L’uno sul palco che vale uno in platea Come Grillo si è nascosto dietro la gente per mascherare una lunga crisi creativa Saverio Raimondo 28 DIC 2019
Un sogno in bianco A piedi, in aereo oppure pattinando. In viaggio fino al Polo Sud. La ricerca del vuoto e dei suoi silenzi è la più intima necessità dello scrittore Gaia Manzini 25 DIC 2019
La nuova Rosa bianca Ispirato dai fratelli Scholl, il “gruppo Belter” si schierò contro la Ddr. Tutti gli studenti pagarono un prezzo altissimo. Una storia sconosciuta 25 DIC 2019
I truci ai tempi di Shakespeare Razzismo e antisemitismo li aveva già spiegati nell’“Otello” e nel “Mercante di Venezia”. E’ ignoranza, non fascismo Nicola Fano 25 DIC 2019
Babbo Natale c’è Il panzone di Rovaniemi va in pensione: l’etica è ormai tramontata. Il nuovo libro di Saverio Raimondo Antonio Gurrado 24 DIC 2019
Educazione sentimentale per filosofi inglesi: il sesso allo stato puro non esiste Attrazione, desiderio, piacere. Insolite distinzioni. Come si fa a essere certi che l’attrazione per qualcuno sia esclusivamente sessuale e non comporti anche una serie di altre attrazioni e altri desideri? Alfonso Berardinelli 24 DIC 2019
Elogio del giornalista ironico: Lorenzetto e il suo dizionario delle citazioni sbagliate Ecco un compendio salace e colto con il quale il giornalista fa per l’appunto la smorfia alla smorfia citazionista, che è uno dei tic del cretino intelligente 24 DIC 2019
Un Leone politico Gli anni della scuola, dalla Russia all’Italia, e poi l’eroica militanza. Il genio intellettuale e contagioso di Ginzburg in una nuova biografia Sandra Petrignani 24 DIC 2019
Piccoli (e grandi) brividi di carta Le storie di paura cominciano con le favole. La nuova puntata di Turné Soirée racconta perché ci piace farci spaventare da un racconto Mariarosa Mancuso 23 DIC 2019
Il profeta del nazionalismo Intervista con l’intellettuale Yoram Hazony, che vuole rinnovare la destra ripulendo l’idea di patria 23 DIC 2019