Fioretto d’attore La scherma è la quintessenza del teatro, del balletto e della musica. Perché le “arti dell’inganno” accarezzano tutte le stesse emozioni Marinella Guatterini 27 APR 2020
Siamo tutti Mrs Dalloway La protagonista del capolavoro di Virginia Woolf è sopravvissuta all’epidemia di Spagnola del 1918. L’euforia e la paura di Clarissa verso il brulicare della vita che riparte. La festa della convalescenza 27 APR 2020
Gli allegri morti di Sicilia Un bel libro di racconti ci dice che i defunti, al Sud, quando si affacciano lo fanno per divertirsi: bere, mangiare, ballare, baciare. E guai a non assecondarli. “Qui di morte non si muore mai” Nadia Terranova 27 APR 2020
I giorni del dio selvaggio “Se la morte non esiste tutto è permesso”. Parla Redeker. “La pandemia ci interroga come mai prima” 27 APR 2020
La pillola della felicità I “Racconti” di Saki è un libro che si può abbandonare e poi riprendere quando serve, come fosse un cordiale Mariarosa Mancuso 25 APR 2020
Mattia Feltri, ritratto di cronista inconsueto, asintomatico dei birignao del mainstream Sarà il nuovo direttore di Huffington Post e sarà una sfida vera 24 APR 2020
Molinari e la sfida di sostituire la questione morale con la cultura atlantista Storia, formazione e sfide del nuovo direttore di Repubblica Giuseppe De Filippi 24 APR 2020
Maratone celebrative Lo streaming per la Giornata del Libro è tutta una necessità, uno “scavo nell’animo umano”. Poi la scintilla Mariarosa Mancuso 24 APR 2020
Giannini e la sfida sinistra di cambiare un giornale che gli assomiglia poco Gran lavoratore e di sinistra in un giornale che di sinistra non è 24 APR 2020
Addio al fotografo della savana e delle belle donne È morto a 82 anni Peter Beard, il dandy amico di Warhol e Dalì, che ha vissuto la sua vita come se fosse un’opera d’arte Marina Valensise 23 APR 2020