Basta teatri, per assistere alla lirica andremo al drive-in? Fa discutere l'iniziativa dell'English National Opera che, a settembre, proporrà una serie di opere in un parco a nord di Londra. Ma dal distanziamento di orchestra e coro al rapporto pubblico-palcoscenico i dubbi sono molti Mario Leone 03 MAG 2020
Non esiste motore più potente dell’ossessione, che rovina ma rende eterni Da Jordan a Kubrick, da Simenon a CR7. Perfezione per la gloria Alberto Schiavone 03 MAG 2020
Il fotografo che inventò la felicità Punta a riaprire a metà maggio la mostra veneziana con gli scatti di Jacques Henri Lartigue. Il curatore Curti: “Era ossessionato dalla felicità, dalla sua ricerca, dal suo studio. Per questo la fotografa: per trattenerla il più possibile” Valeria Sforzini 03 MAG 2020
Album di famiglia (senza sentimentalismo) A 71 anni la fotografa Judith Black pubblica la sua prima monografia con le immagini scattate dal 1979 al 2000 nella sua casa di Pleasant Street Luca Fiore 03 MAG 2020
La rivincita degli occhi Tutti costretti in maschera e allora lo sguardo ne approfitta: specchio dell’anima e unica nostra nudità 02 MAG 2020
Attenti ai congiunti Mariti, mogli, vecchie zie. Smaniare per rivedere gli affetti stabili può essere rischioso. Pensate a Mrs Bixby Mariarosa Mancuso 02 MAG 2020
Il genio di CheccoZalone Baffi, giacca da smoking e farfallino: ecco “L’immunità di gregge”. Lo guardi chi se l’è perso Mariarosa Mancuso 30 APR 2020
Germano Celant, più un curatore che un critico E' morto il “pirata” lanciato alla volta dell’arte contemporanea Manuel Orazi 29 APR 2020
Sinfonia berlinese L’elogio della città e dei suoi ritmi datato 1927: ché la campagna è buona per la villeggiatura, non per la vita Mariarosa Mancuso 28 APR 2020
Viaggio nel luogo che non c’è Isole inventate, deserti ostili, montagne inesistenti. E’ sempre il desiderio della scoperta a spingerci altrove Gaia Manzini 27 APR 2020