Carote e picnic Si può chiacchierare di romanzi con la stessa nerditudine con cui sentiamo parlare di carbonare Mariarosa Mancuso 03 GIU 2020
In morte di Christo, il padre dell’ultimo grande assembramento artistico Quando nel 2016 tutti volevano essere sul Lago d’Iseo Michele Masneri 02 GIU 2020
Parola di collassologa La ripartenza post epidemia vista da Agnès Sinaï è un incubo apocalittico all’insegna della decrescita Mariarosa Mancuso 02 GIU 2020
Christo e l'arte di nascondere il bello giocando con urbanistica, architettura, teatro e scultura E' morto a 84 anni l'artista di origini bulgare. Una vita in fuga, poi l’incontro con Jeanne-Claude Denat de Guillebon Francesco Stocchi 01 GIU 2020
Christo era un noi E' morto a 84 anni l'artista bulgaro. Il sodalizio di vita e arte con Jean-Claude de Denat de Guillebon e la loro arte grandiosa che ci aiutava a comprendere la bellezza del mondo Luca Fiore 01 GIU 2020
#BachUpsideDown. Cosa succede quando metti un genio del pianoforte in lockdown Dan Tepfer ha "capovolto" le "variazioni Goldberg". Il risultato è che “ci si trova di fronte a un brano nuovo che però ha un non so che di familiare” Mario Leone 01 GIU 2020
Le leggi del lusso Il diritto di poter fare quel che si vuole e le regole morali del vestirsi. Dal Medioevo a oggi, i delatori sono sempre gli stessi. Un nuovo libro Claudio Giunta 01 GIU 2020
Chi era e cosa ha fatto Christo E' morto a New York l'artista diventato famoso in Italia soprattutto per la passerella sul Lago d'Iseo 01 GIU 2020
Usare il buon senso per difendersi da chi filosofeggia troppo sulla pandemia Roberto Esposito e quelli che spiegano tutto con teorie vecchie Alfonso Berardinelli 31 MAG 2020
Cosa sacrificare pur di salvare l’umanità? I racconti profetici di Lino Aldani Sopravvivenza e pandemia nella fantascienza di 60 anni fa Raffaele Alberto Ventura 31 MAG 2020