Un estratto Convivere con la depressione (e la politica) L'ex spin doctor di Tony Blair, Alastair Campbell, ha pubblicato un memoir-manuale sui suoi esaurimenti e su come combatterli. Un capitolo è dedicato alla vita a Downing Street e alla necessità di sentirsi rilevanti Alastair Campbell 08 SET 2020
Cosa vogliamo dai giornali del futuro. Parla il comico Ferrario Informazione di qualità e virale vs fake news. Un saluto ai lettori del Foglio 08 SET 2020
Meno male che il Foglio c'è! Gli auguri di Enrico Vanzina “Auguri, come lettore e come giornalista", ci dice il regista Enrico Vanzina. "Meno male che c'è il Foglio, altrimenti sarebbe una valle di lacrime" 08 SET 2020
Darwin e Beethoven? A Londra sono razzisti e suprematisti Il British Museum elimina il busto del fondatore. Darwin diventa un “razzista” e Beethoven un suprematista bianco. Passato e cultura inglesi colpiti dal revisionismo 08 SET 2020
La bella retromarcia Un colpo di teatro in Brasile per dire no a Bolsonaro sul Covid e un video alla Biennale di Berlino. L’arte per cambiare 08 SET 2020
Le scelte in tempi di crisi Sovranismo? No grazie. La lezione liberista di Popper & Co. A metà del secolo, tre autori di lingua tedesca immaginano una nuova visione della libertà individuale. Il socialismo non è poi così diverso dal nazismo. L’interventismo statale e una riflessione sui tempi che stiamo vivendo Alberto Mingardi 07 SET 2020
la “crisi della presenza” Lo smarrimento metafisico innescato dalla pandemia: solo un mago può salvarci I drammi sanitari, economici e sociali causati dal Coronavirus ci stanno facendo perdere la ragione e rifiutare la realtà Sergio Belardinelli 06 SET 2020
Hai un momento, Dio? L'incontro con Dio, l'invidia per le suore, l'architettura, i libri, la paura del buio, lo stupore, l'amore, l'orrore delle vacanze. Conversazione con Elisa Fuksas Simonetta Sciandivasci 06 SET 2020
Editoriali Contro Piperno: la critica non è un’attività “oziosa e insensata” Perché c’è bisogno di parlare di libri ed è naturale che ci scappi pure la lite Alfonso Berardinelli 06 SET 2020
Benjamin e la letteratura infantile, che libera le cose dalla schiavitù di essere utili La nuova edizione di “Orbis pictus”. Cent’anni dopo ci fischiano le orecchie Matteo Marchesini 06 SET 2020