Il paradosso della cultura contemporanea L’attuale deriva nella concezione dei “diritti umani”, il passaggio da un’antropologia della persona a un’antropologia dell’individuo, porta all’autodistruzione di questi diritti. In gioco c’è la nostra libertà Rémi Brague 27 SET 2021
CONTENUTO SPONSORIZZATO Dante diventa street art, a 700 anni dalla morte Da nord a sud, il Paradiso dantesco prende forma sulle cabine elettriche di E-Distribuzione trasformate in opere d'arte. L'iniziativa è patrocinata dal Ministero della Cultura 27 SET 2021
FACCE DISPARI Pasquale Langella, lo scugnizzo che pubblica Andersen e Sepúlveda "Se i piccoli librai non s’inventano di continuo iniziative, se si limitano ad aspettare che il cliente capiti nel negozio, finiscono per chiudere" Francesco Palmieri 26 SET 2021
dubbi semantici "Slow", un'altra ossessione linguistica dal significato scarso I musei, le vacanze (con gli asini) e persino i traslochi: quando una parola si usa per tutto è perché probabilmente un senso non ce l'ha Arnaldo Greco 25 SET 2021
il libro Sarà pure un’apologia, ma il ritratto di Foucault fa pensare al contrario Pretende di trattare la storia senza mostrarne la continuità dialettica, e quindi "sostituisce il cinema con la lanterna magica, il movimento con una successione di immobilità”. La biografia scritta da Didier Eribon. Matteo Marchesini 25 SET 2021
Da Aristotele a Freud Quant’è problematico parlare di felicità in questo nostro mondo Non c’è concetto che esprima e riassuma altrettanto bene le nostre aspirazioni, i nostri desideri, le nostre speranze. Un tema inattuale mai così necessario Sergio Belardinelli 25 SET 2021
"Basta, me ne vado!" Fenomenologia degli indignati con il ditino alzato: i Disgustati in Partenza Il popolo del no al green pass ha riattualizzato la faccenda, ma esistevano anche ai tempi del Berlusconi trionfante. I vittimisti sempre pronti a fare le valigie quando la realtà non aderisce ai loro desideri continuano a essere tra di noi. Un'interpretazione Marco Archetti 25 SET 2021
“Basta insegnare che Colombo ha scoperto l’America” Ecco cosa accade con la cancel culture al potere (nel paese di David Hume) 25 SET 2021
Colloquio-avventura nella mente di Carlo Freccero Il green pass, i vaccini e il complotto mondiale delle élite contro il popolo. Parla l'ex direttore di Rai 2 22 SET 2021
l'intervista “Il politicamente corretto è il vecchio sogno di rifare l'uomo" "Le radici del woke affondano in un secolo di crisi culturale". Parla il sociologo inglese Frank Furedi 22 SET 2021