a stoccolma Premio Nobel letteratura 2021, vince Abdulrazak Gurnah Lo scrittore tanzaniano premiato "per la sua intransigente e compassionevole penetrazione degli effetti del colonialismo e del destino dei rifugiati nel Golfo tra culture e continenti" Redazione 07 OTT 2021
Musica, maestro! Mahler a Santa Cecilia. Una “Resurrezione” per la stagione della rinascita Al via questa sera con la seconda sinfonia diretta da Hrůša Mario Leone 07 OTT 2021
L'intervista "Abbiamo scambiato Dio con la Scienza", dice Manuel Vilas L'autore spagnolo è appena uscito in Italia con I baci, il suo ultimo libro: "Parlare d’amore è un modo per salvare la vita, il cardine di questo romanzo è l’amore contro la pandemia" Giuseppe Fantasia 06 OTT 2021
“Smettete di scrivere libri”. Intervista a Yasmina Reza Il #MeToo, Sarkozy, l’arte di sapere ridere. E un appello. Chiacchierata con la scrittrice di "Felici i felici", a Capri per ricevere il premio Malaparte 06 OTT 2021
Il ricordo Rossana Banti Mattioli (1925-2021), sempre tremendamente ragazza La staffetta partigiana che fece della vita un capolavoro di spavalderia 05 OTT 2021
Grazia per sempre. Il canto quasi dimenticato di Deledda La scrittrice che un secolo e mezzo fa nacque per cambiare la letteratura italiana. E le donne Sandra Petrignani 04 OTT 2021
Dall’Isola di Wight all’isola di Samoa Ogni viaggio un capolavoro. Stevenson e il suo gioco con la vita Era destinato a costruire fari. Scelse un’altra strada, senza radici, che gli permise di scrivere romanzi come “L’isola del tesoro” e “Dottor Jekyll e Mr Hyde”. Amori e avventure di uno scozzese leggendario Francesca d’Aloja 04 OTT 2021
A Borghi le monete piacciono tutte Non è fissato con la lira, è che per lui va bene ogni valuta: lek, dinari, rubli, pesetas… A seconda del cambio. E gli esquimesi gli danno ragione. Peccato che le questioni di cuore lo distraggano dall’economia, svela il Follower fisso 02 OTT 2021
Facce Dispari Roberto Parodi, il (fu) banker flagello di vegani e ciclisti Già ingegnere, poi harleysta estremo e youtuber anti talebani ecosostenibili, ciclisti e vegani integralisti. La cancel culture, le sorelle Cristina e Benedetta, i primi video. Sulle polemiche della Spigolatrice dice: "Se avesse avuto delle belle chiappe non le avrebbe esibite" Francesco Palmieri 02 OTT 2021
La Normale di Pisa sdogana la schwa, poi cancella il post dai social Il rigoroso istituto pubblica su Facebook un testo con il simbolo grafico neutro. Per poi ravvedersi 02 OTT 2021