Ma Dostoevskij oggi starebbe con Putin? Cosa si può fare per dialogare, nonostante il presidente, con la grande anima russa? Oscar Giannino 21 MAG 2022
Comprerà Twitter sì o no? I valzer di Musk Nell’attesa, le vestali woke impazziscono. Il campione della libertà di parola minaccia i loro piani di censura Ginevra Leganza 21 MAG 2022
Una notte con Kafka fra bordelli mancati e avventure senza avventura Questi eventi pittoreschi sono narrati in Un amico di Kafka, una raccolta del 1970 di Isaac B. Singer, dove debutta uno dei suoi più affascinanti personaggi: Jacques Kohn. Celebrità al tramonto che vide l’alba di Franz Kafka Marco Archetti 21 MAG 2022
la recensione L'Altrove di Michaux, viaggiatore senza valigia amato da André Gide Torna il libro di Michaux, un catalogo di paesi immaginari, abitati da creature deformi, contornate da piante e animali soggetti a continue metamorfosi Luigi Azzariti-Fumaroli 20 MAG 2022
estremi in contatto I rosso-bruni di oggi come ieri Georges Sorel Dal sindacalismo rivoluzionario alla destra evrsiva, un filo di continuità tra estremi lungo un secolo Roberto Della Seta 20 MAG 2022
eterni ritorni La parabola del “Vecchio figlio”: detestare il padre per poi diventare come lui Un libro di Luciano Allamprese racconta questo rapporto circolare. Il genitore si ama, poi si odia e si disprezza, ma alla fine gli si tornerà sempre accanto Marco Lodoli 19 MAG 2022
mai morti, mai nati Battiato un anno dopo. Il ricordo del Foglio Una raccolta di articoli dedicati al cantautore siciliano. Una musica leggera ma esoterica, orientale ma italiana 18 MAG 2022
50 anni dopo Quattro verità intere sull’omicidio di Luigi Calabresi Non c’è una verità accertata ma non accettata. Di quella vicenda del 1972 oggi si conosce solo un racconto giudiziale falsificante, ma non è così. Gli anni 70 e la grandezza della famiglia 18 MAG 2022
La trilogia Gli archetipi attualissimi di Fruttero & Lucentini Sempre attivo a dispetto della realtà. È il cretino, che torna sempre, uguale a trent’anni fa. E liberarsene è un'impresa (se riesce) Marco Archetti 17 MAG 2022
dinastie Dopo i Ferragnez i Calendas: una vita in Cinemascope Esce l'ultimo libro di Carlo Calenda, ma poi ci sono il padre, la madre, le zie... Vita e opere smisurate di una dynasty dei Parioli. È stato manager, ambasciatore, ministro. Meriterebbe una serie 16 MAG 2022