Tradurre significa tradire Parole mobili, ma non per tweet. E finché c’è da tradurre c’è speranza Il linguaggio esclude due assoluti: la trasparenza e l’incomunicabilità. La prima renderebbe inutile qualsiasi discussione, la seconda lo cancellerebbe come tale. Esso si mette in moto quando c'è qualcosa da comunicare Sergio Belardinelli 09 LUG 2022
1940-2022 Le alterne fortune di James Caan, legato per sempre a Sonny Corleone e allo scrittore di Misery Coppola aveva scelto lui per la parte di Michael Corleone che toccò alla fine ad Al Pacino. L'attore morto due giorni fa era stato lanciato come l'erede di Paul Newman, ma il suo nome rimarrà per sempre legato al "Padrino" e allo scrittore di "Misery non deve morire" 09 LUG 2022
Peregrinazioni Il sacro Grand Tour. Dove ogni pagina è una scoperta nuova Viaggio nell’Italia delle antiche tradizioni, dei piccoli misteri e della fede popolare. Un libro come un filo rosso che unisce ogni angolo del paese Maurizio Schoepflin 09 LUG 2022
Il nuovo mecenatismo L'ex consigliera di Macron, Claudia Ferrazzi : "La cultura nell'industria migliora la qualità del lavoro" L'ex vice amministratrice generale del Louvre supera la polemica Franceschini - Bonomi: "Non dobbiamo aver paura di parlare di 'uso' della cultura". E incentiva il supporto tra pubblico e privato, sull'esempio della Biennale 09 LUG 2022
La premiazione Lo Strega a Desiati, che trionfa anche nel look Come da previsione, l'autore pugliese ha vinto con "Spatriati", edito Einaudi. Anche l'abbigliamento, lontano dall'ideale italiano dell'intellettuale dimesso, è stato fortemente apprezzato 08 LUG 2022
Mario Desiati ha vinto il Premio Strega 2022 con il romanzo "Spatriati" Lo scrittore pugliese ha ottenuto 166 voti nella serata finale. Era il favorito di questa edizione Redazione 08 LUG 2022
La vendetta di Monda La vera festa del cinema di Roma è a Trastevere: in migliaia in piazza per Wes Anderson Nell'arena di piazza San Cosimato l'ex direttore artistico della festa del Cinema Antonio Monda intervista il regista americano autore di pellicole cult. Il risultato è stabiliante. Vale la pena chiedersi: ha fatto bene il sindaco Gualtieri a silurarlo perché troppo autoreferenziale? Gianluca De Rosa 07 LUG 2022
La 76esima edizione Stasera la finale del premio Strega: Desiati è il grande favorito Tra i sette finalisti, cinque sul palco a causa del Covid, l'autore pubblicato da Einaudi è dato per vincitore. Raffaele La Capria, primo classificato nel 1961 per "Ferito a morte", verrà ricordato nel corso della serata Redazione 07 LUG 2022
Doppia morale ad Amazon, autocensura nell’islam e censura in occidente Niente contenuti Lgbt negli Emirati Arabi. Intanto il bestseller di Ryan Anderson “Quando Harry divenne Sally” critico dell’ideologia gender è stato eliminato dalla piattaforma di Bezos 07 LUG 2022
Gli studi sulla civiltà urrita e l’archeologia che aiuta a comprendere l’oggi Il Premio Balzan 2022 vai ai coniugi Buccellati, che dagli anni Settanta conducono studi e hanno portato alla luce scavi nella cosiddetta mezzaluna fertile Francesca Amé 07 LUG 2022