Fumetti (inaspettati) sotto l'albero Da Building Stories a Fantastici quattro: Full Circle. Sette edizioni che non possono mancare in libreria o sotto l'albero se siete in cerca di un regalo last minute Stefano Priarone 24 DIC 2022
iniziative Il Natale dei musei di Firenze e la lotta delle città d’arte contro la burocrazia Palazzo Vecchio e Museo del Novecento saranno aperti durante le feste. L'idea di Nardella e l'elogio di Sgarbi. Offerta culturale, tradizioni e sindacati contro il neoliberismo 24 DIC 2022
Il consiglio “Album di famiglia” di Ferrero: forse il miglior libro dell’editore-scrittore Lui li ha conosciuti bene. Una collezione di ritratti per un'opera sulla letteratura: “Gli autori di cui ho raccontato in questo libro hanno dedicato alla scrittura un impegno assoluto, totalizzante. Forse questo album è proprio un romanzo della scrittura” Alfonso Berardinelli 24 DIC 2022
le mani sulla città Le voci di un’offerta di Arnault sulla Casa degli Atellani preoccupano Milano Il timore che anche per uno dei pochi gioielli rinascimentali del capoluogo meneghino si profili un destino simile a quello della Punta della Dogana è fonte di ansia e di una malcelata frustrazione fra i milanesi. E intanto il ministero dei Beni culturali punta a estendere la garanzia sull'edificio Fabiana Giacomotti 24 DIC 2022
stupor mundi La “Messa in do minore” di Mozart, che celebra come nessun’altra la meraviglia della natività I puristi della sobrietà liturgica la osteggiavano per i suoi grandi assolo. Sette minuti di "Et homo factus est". E un'opera incompleta che si aggiunge ad altri incompiuti vertici dell'arte Stefano Picciano 24 DIC 2022
Come leggere il 2022. I libri dell’anno secondo il Foglio Saggi, fiction, romanzi, tomi pesanti, audiolibri, volumi imperdibili, idee pazze e qualche utile stroncatura (con alcune incursioni a sorpresa). Selezione di letture foglianti da consigliare e anche da sconsigliare 22 DIC 2022
I migliori libri del 2022 per Nordio, Calenda, Fontana, Conte, Gentiloni, Mantovano, Letta e Bonaccini Qualcuno ha risposto suggerendo un libro uscito nel 2022. Qualcun altro ha suggerito un libro scoperto nel 2022. Ma in ogni caso il piccolo esperimento è riuscito e quella che segue è la carrellata di suggerimenti arrivata dai politici che ci hanno risposto 22 DIC 2022
(1933-2022) Scrittori, popolo e machiavellismi. La scomparsa del critico ideologo Alberto Asor Rosa La sua principale vocazione consisteva nel ridurre all'osso i modelli di pensiero altrui, trasformandoli in un'arma passepartout rozza ma affilata. Peccato che la volontà di rimanere al centro della scena lo abbia portato a imbarcarsi in imprese inadeguate al suo profilo Matteo Marchesini 21 DIC 2022
Venezia può tassare, ma per le città d’arte serve di più che una logica di balzelli Tasse sui voli e ticket d’ingresso: polemizzare con la scelta di aggiungere piccoli pedaggi che colpiscono soprattutto i turisti non ha senso, ma non si pensi di risollevare con quelli le sorti delle città 21 DIC 2022
I trucchi del Carroccio Lega dirottata. “Il Veneto non farà la fine di Padova”, garantisce l’assessore ribelle Marcato Al congresso provinciale di domenica, la base dissidente sfiora soltanto il colpaccio contro la brigata di Salvini. La furia dell’assessore di Zaia: “Colpa di 50 militanti creati ad hoc”. “Ora sfiderò Stefani in regione. E se non me lo consentiranno, Matteo in persona” Francesco Gottardi 20 DIC 2022