C'è chi dice no Il leggendario Warren Buffett non si inchina alle “moderne ortodossie” Fieramente liberal, dice no al capitalismo woke che imperversa negli Stati Uniti supportato da “visionari irrealistici che desiderano un mondo immediatamente nuovo”. Lezioni utili 09 MAG 2023
Cartoni e potere Guerra a Topolino. Ron DeSantis contro la cultura woke della Disney Nella sua crociata anti-politicamente corretto, il governatore della Florida ha attaccato la casa di produzione, che ora gli fa causa. Con un effetto non da poco sulle presidenziali del 2024 Giulio Silvano 08 MAG 2023
Lei, lui e la libertà L’avventura dello “Spettatore italiano”, alla ricerca del terzismo La rivista che Elena Croce diresse con il marito Raimondo Craveri. Storia di una passione liberale condivisa in un piccolo e altolocato mensile. Due vite e altrettante anime Annamaria Guadagni 08 MAG 2023
il colloquio Il sacro vuoto dell'anima. Intervista al filosofo Robert Redeker Un fantasma si aggira per la cultura occidentale: l’anima. “La sua abolizione ci ha lasciato orfani”, ci dice l'intellettuale francese che indaga su questa scomparsa e sulle sue conseguenze per la società occidentale Giulio Meotti 08 MAG 2023
Oggi ammiro Murgia e mi spiace pensare che me l’ero persa Tra di noi una lontananza estrema, culturale e ideologica. Ma da come sta mettendo in scena la propria morte, la distanza si accorcia. Vuole avere il tempo per distribuire a sé stessa e agli altri i pani e i pesci del miracolo della vita umana: un atteggiamento raro e prezioso 07 MAG 2023
Cuori in piena Il fiume che esonda e l’inarrestabile tormento della coscienza. Un libro Nel nuovo romanzo di Alessio Torino c’è la paura di crescere e diventare grandi, alla conquista dell’identità. Attraversato da un’ideale tensione massima, si sviluppa sull’orlo di continui cortocircuiti narrativi Alberto Fraccacreta 06 MAG 2023
facce dispari Raiz: “Nello scudetto, Napoli si ritrova capitale” Voce storica degli Almamegretta, nell'ultimo album ricanta Sergio Bruni, maestro della canzone classica napoletana. E' nel cast del film "Mixed by Erry" e della serie "Mare Fuori". Gennaro Della Volpe assorbe e restituisce suggestioni. Maradona, il Mediterraneo, la gioia e la malinconia di una città Francesco Palmieri 06 MAG 2023
come gira il mondo Se solo applicassimo la regola di Khaby Lame: semplificare secondo verità Il tiktoke ha trovato a vent’anni il Santo Graal, ha scoperto cioè la legge fondamentale che regola il funzionamento della nostra civiltà in un numero di ambiti in preoccupante aumento: banalizzare le cose complesse e complicare quelle semplici Guido Vitiello 06 MAG 2023
Pirateria libraria Robert Darnton racconta la stampa clandestina dei testi seminali dell’illuminismo Se il controllo della stampa era così rigoroso in Francia, come hanno fatto gli autori illuministi a divulgare il loro pensiero così efficacemente? Semplice, tramite la pirateria. L'origine della stampa per un pubblico di massa tramite la vendita di libri illegali stampati all'estero Giulio Silvano 06 MAG 2023
Tra la via Emilia e il Midwest. Clementi e Nuccini danno voce all'America sospesa di Sam Shepard "Mothel Cronicles" mette in musica l'omonimo libro del narratore e sceneggiatore dell'Illinois. “Forse è perché gli americani leggono la Bibbia: riescono trasportare nel mito anche una pompa di benzina nel mezzo del nulla”. Intervista a Emidio Clementi 06 MAG 2023