Editoriali Il vuoto del pacifismo per cui "una pace ingiusta è meglio di una guerra giusta" Un anno di invocazioni che non hanno prodotto strategie diplomatiche reali. La marcia Perugia-Assisi è diventato un contenitore ideologico a senso unico. E in tutte le posizioni pacifiste resta un'ambiguità: sono contro la violenza o dalla parte dell'invasore? Redazione 24 FEB 2023
Ultimi aggiornamenti Al confine tra Turchia e Siria un altro terremoto peggiora una situazione drammatica Due scosse, seguite da altre 30 di assestamento, hanno colpito ieri sera la provincia di Hatay, sulla frontiera turco-siriana, provocando altri morti e feriti e peggiorando la situazione degli edifici, ridotti sempre di più in macerie 21 FEB 2023
Editoriali Il silenzio di Meloni sul pestaggio degli studenti a Firenze è una sorpresa L'aggressione al liceo classico Michelangiolo non è un caso isolato: ci sarebbe già un precedente lo scorso 9 febbraio. FdI non è chiaramente responsabile di questi atti di violenza politica, ma sono responsabili della loro mancata condanna Redazione 21 FEB 2023
Raccontare un massacro. Il podcast su Willy Monteiro va oltre il rumore di fondo La storia di un brutale pestaggio che è anche quella di una generazione ferita, a cui ridare una voce. Il suono della solitudine, la violenza, la fine della comunità e l'entità del disastro a cui siamo di fronte. Parlano gli autori Christian Raimo e Teho Teardo 20 FEB 2023
un controsenso L’Atac è pacifista. Autobus e metropolitane ferme a Roma e Milano: “Basta armi all’Ucraina” Uno sciopero senza senso contro l'invio di rifornimenti militari al paese di Zelensky. Ma che c'entra? I nostri ferrotranvieri impediscono a noi di scendere sottoterra per viaggiare, mentre vogliono continuare a tenere prigionieri lì dentro gli ucraini 17 FEB 2023
Il 6 al SuperEnalotto e il grande inganno dei "sistemoni" Le 90 persone che hanno vinto il premio record di 371 milioni di euro sono stati fortunati e basta. Gli ingegnosi "sistemi" a multigiocate sono solo l'evoluzione degli amuleti porta fortuna del Cinquecento 17 FEB 2023
"pull factor" dove sei? Quasi 2 mila arrivi a Lampedusa in 48 ore e nemmeno l'ombra di una nave ong al largo Sull'isola, solo sbarchi autonomi o con l'intervento della Guardia costiera. Intanto, dopo il Consiglio d'Europa anche l'Onu boccia il decreto del governo. Per Piantedosi e Molteni però sono timori "infondati" Antonia Ferri 17 FEB 2023
Città per città Oggi lo sciopero dei trasporti: tutto quello che c'è da sapere L'Usb protesta per i "rinnovi contrattuali 'farsa' e gli aumenti salariali irrisori". Le fasce orarie garantite a Roma, Milano, Napoli e Torino, con l'elenco delle linee che potranno subire ritardi o cancellazioni 17 FEB 2023
Verso il 24 febbraio "Revocare il 41-bis a Cospito", la richiesta del pg della Cassazione La procura generale "riscontra una carenza motivazionale" nel provvedimento che ha disposto il carcere duro e che Nordio ha confermato pochi giorni fa. Secondo Gaeta l'influenza sui militanti anarchici non avrebbe riscontri concreti. Accolta in parte la tesi della difesa Ruggiero Montenegro 13 FEB 2023
Il mito della mafia invincibile alimentato da talk-show e toghe in carriera Una narrazione che non piace ai magistrati, come quelli di Palermo, che arrestano i boss. “C’è gente che non svolge indagini da anni e viene a dirci come si fanno”. Non ha torto Maurizio De Lucia, il procuratore che ha catturato Matteo Messina Denaro Giuseppe Sottile 11 FEB 2023