naufraghi o criminali? La strage di Cutro è solo l’ultimo caso in cui al salvataggio si preferisce l’intervento di polizia La procura di Crotone indaga per capire cosa è successo fra la segnalazione di Frontex e il naufragio del barcone. Il nodo sta in due parole, "principio di precauzione". Una storia che va avanti dal 2018, da quando al Viminale era ministro Salvini 01 MAR 2023
oltre il catastrofismo Coraggio, se gestita bene la siccità può diventare un’occasione di sviluppo La crisi idrica è un'opportunità per offrire al paese la visione di un territorio diverso. Ma servono risorse economiche, competenze tecniche e capitale politico Giulio Boccaletti 01 MAR 2023
Incidente ferroviario in Grecia: decine di vittime Nella notte due treni si sono scontrati nei pressi della città di Larissa, nella Grecia centrale. Oltre 80 i feriti. Metsola: "Profonda tristezza" Redazione 01 MAR 2023
Editoriali La caccia agli scafisti “con le mani sporche di sangue” è solo un alibi Come dopo ogni strage di migranti, la classe politica accusa il famigerato “trafficante di esseri umani”. Una ricerca del colpevole che si risolve spesso nel guardare il dito piuttosto che la luna Redazione 28 FEB 2023
l'iniziativa Italian Symposium. Così gli studenti italiani a Londra mostrano l'eccellenza del paese Una tre giorni di eventi che comincerà martedì 28 febbraio per parlare di politica, economia, finanza e comunicazione. United italian societies ha come obiettivo contribuire ai dibattiti sui temi più rilevanti per l'Italia 27 FEB 2023
A Roma Il funerale di Maurizio Costanzo: il video della cerimonia In Piazza del Popolo le esequie del giornalista scomparso lo scorso venerdì. Dopo la messa, il feretro verrà trasportato al cimitero del Verano 27 FEB 2023
editoriali L'ipocrisia dell'Ue sul naufragio di Crotone Un'imbarcazione partita dalla Turchia e colma di migranti è naufragata sul litorale di "Steccato" di Cutro. Il sistema di soccorso in mare resta insufficiente nell’Europa-fortezza, e i leader europei fanno finta di niente 27 FEB 2023
il video racconto L'omaggio a Maurizio Costanzo in Campidoglio, da Meloni ai protagonisti della tv Aperta in Campidoglio la camera ardente allestita per il giornalista morto a 84 anni. La premier: "Legata a lui da ricordi molto antichi". Gianni Letta: "Ha unito vecchi e giovani di questo paese" Giorgio Caruso 25 FEB 2023
1938-2023 Addio a Maurizio Costanzo, lo stregone del talk Il suo show è stato un formidabile incubatore del populismo e ha creato una prima grande alchimia: mettere insieme, con successo, trash e tv impegnata Andrea Minuz 24 FEB 2023
il lutto nello spettacolo Maurizio Costanzo è morto Il giornalista e autore televisivo aveva 84 anni. Con i suoi programmi ha rivoluzionato la tv italiana 24 FEB 2023