L'addio al Cav. Milano si prepara al funerale di Berlusconi. Il feretro sosterà sul sagrato del Duomo prima della messa Accesso libero alla piazza per chi vorrà dare il suo ultimo saluto: si potranno radunare in 15 mila. In corso l'installazione di due maxischermi. Atteso il governo al completo, poi Mattarella, Gentiloni, Weber e diversi capi di stato Gianluca De Rosa 13 GIU 2023
Fotogrammi dall’Italia di Berlusconi. Un girotondo di ricordi in libertà Il fattore K. L’afasia del consociativismo. L’apogeo del superitaliano. Alberto Sordi. La maschera Nazional Pop. Le pazzie modello predellino. Fotogrammi dall’Italia del Cav. 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Un nuovo equilibrio tra i poteri dello stato: grazie Berlusconi Nessuno oggi può seriamente mettere in dubbio che Silvio Berlusconi sia stato oggetto di una aggressione politico-giudiziaria che non ha precedenti nella storia della Repubblica, ci scrivono le Unioni camere penali italiane Unione camere penali italiane 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Un tentativo di rivoluzione liberale L’Italia e l'arte del necrologio, un paese di personalità scomode e “fuori dal coro”, di gente che celebra i protagonisti delle rivoluzioni soltanto dopo morti 13 GIU 2023
ricordi in libertà Cosa ci dicono del berlusconismo i regali del Cav. Chiudendo gli occhi, ci rimane Berlusconi con la sua passione per l’abito formale e le buone maniere, perché così si conquista il prossimo, lo si rende amico e cliente nel senso latino di sodale Fabiana Giacomotti 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Alla fine ci salvò quel Drago del Cav. Berlusconi aspirava sinceramente a costruire una forza liberale, poi il tradimento degli alleati e la sconfitta nel 1996 strozzarono la riforma. Entrò in politica per difendere i suoi interessi quando coincidevano con l’interesse generale Marco Taradash 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Berlusconi e Renzi: un amore che poteva cambiare l’Italia Il Cav. è diventato il pensiero principale della cultura di sinistra. Anzichè vederne la pars costruens, si sono soffermati sui vizi e lo hanno sfidato sul terreno sbagliato Chicco Testa 13 GIU 2023
Ricordi in libertà I matrimoni da musical di Berlusconi Ha cominciato la sua carriera facendo il crooner sulle navi da crociera, è sceso e risceso in politica sulle note di innumerevoli e indimenticabili inni, ha portato alla ribalta uno come Mariano Apicella e poi i duetti in francese con Confalonieri, Nino D’Angelo e Peppino Di Capri Giancarlo Loquenzi 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Il Berlusconi più autentico, che resterà, è quello del Milan Sergio Belardinelli 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Un’Italia senza Berlusconi? Impossibile Il “mi consenta” e il birignao da cumenda come variazione sul tema del Dogui vanziniano, il nuovo miracolo italiano e il milione di posti di lavoro. Il Cav. è stato anche nazionalpopolare Alberto Mattioli 13 GIU 2023