ultim'ora Berlusconi di nuovo al San Raffaele, era stato dimesso tre settimane fa Il Cav., affetto da leucemia mielomonocitica cronica, era stato dimesso il 19 maggio scorso. Domani ad Arcore era attesa la delegazione di governo di Forza Italia 09 GIU 2023
l'inchiesta L’indagine sull’omicidio Tramontano è uno schiaffo allo stato di diritto Sull'omicidio della giovane donna la procura di Milano ha deciso di rispondere alla barbarie con una giustizia barbarica, fatta di continue violazioni del segreto istruttorio e mostrificazione dell'indagato Ermes Antonucci 09 GIU 2023
Il personaggio La dottoressa no vax Silvana De Mari radiata dall’ordine. Una lunga storia di complotti Oltre che per le sue posizioni contro i vaccini, il celebre volto della pandemia è stato escluso per aver denigrato l’operato dei colleghi e aver dispensato cure domiciliari a distanza. Breve rassegna delle sue più controverse posizioni Giovanni Rodriquez 08 GIU 2023
in sicilia Assolti: finisce così il caso dei presunti estorsori delle sorelle Napoli. La tv li aveva condannati già nel 2018 La vicenda delle tre donne di Mezzojuso minacciate e intimidite per costringerle a vendere i terreni finisce con un'assoluzione nei confronti degli imputati, arrestati nel 2018 con accuse poi cadute nel vuoto. "I processi si fanno nei tribunali, non nelle trasmissioni televisive", dicono gli avvocatori difensori Riccardo Loverso 08 GIU 2023
great resignation Le grandi dimissioni sono tra noi. Ma spesso finiscono sul divano Tutti si licenziano, ma per fare cosa? Cuoco e altri lavori passati di moda che nessuno vuole più fare 08 GIU 2023
editoriali Quello di Verona non è un imprevedibile “caso Serpico”: evitare l’inutile e moralistico effetto sorpresa Il punto non è scandalizzarsi perché i soprusi avvengono, ma produrre un sistema di controllo – e tutela dei cittadini – più efficiente. Le violenze in questura, i rischi della politica e la forza della democrazia Redazione 07 GIU 2023
ricordi di un cronista Il caso Impagnatiello è il segno di una cronaca nera senza regole. E l'Ordine dei giornalisti che fa? Un’ondata di voyeurismo travestita da giornalismo, una brama di macabro, una pruriginosa attenzione ai particolari più torbidi ha scardinato da tempo ogni confine di imparzialità, correttezza professionale o semplice ragionevolezza. E in passato non andava meglio Massimo Lugli 07 GIU 2023
Il caso Cinque poliziotti arrestati a Verona per violenze e torture: le indagine condotte dalla stessa Polizia Gli agenti sono stati arrestati per presunti atti di violenza e tortura perpetrati nei confronti di persone, soprattutto immigrati, sottoposte alla loro custodia. Il questore di Verona: "In un momento così difficile per noi, abbiamo mostrato che la parte sana della Polizia alla fine è quella che vince” Ermes Antonucci 07 GIU 2023
È il mercato, bellezza Il Caffè Sacher a Trieste ha venduto tutte le torte, nonostante le polemiche Dieci euro per una fetta del dolce viennese? Tutti sembrano lamentarsi, ma la caffetteria domenica è stata costretta a chiudere per i troppi acquisti. “Un successo pazzesco”, racconta al Foglio il titolare del locale Dizzi Alfons Francesco Bercic 05 GIU 2023
editoriali L’abuso di cronaca nera è un delitto Gli omicidi di Senago e di Roma, e la morbosità di tv e giornali, che portano a banalizzare la parola "femminicidio" Redazione 03 GIU 2023