Venezia e la telenovela delle Grandi Navi Il decreto Draghi ben lontano dal potersi considerare “definitivo”, la salvaguardia della Laguna e quella del lavoro. La "fine" della passerella davanti San Marco delle navi da crociera è l'occasione per far diventare la città l’emblema del nuovo rapporto tra ambiente, salute ed economia Giacomo Pistolato 17 LUG 2021
video e foto Le immagini della catastrofica alluvione in Germania Le forti piogge e le inondazioni che vanno avanti da ieri nella parte occidentale del paese hanno provocato molte vittime. Von der Leyen: "L'Unione europea è pronta ad aiutare" 15 LUG 2021
i rifiuti in tribunale Raggi riapre la discarica di Albano. Ma a decidere è (come sempre) il Tar Il sindaco del comune nel quale Virginia vuole spedire la monnezza impugnerà l'ordinanza. Ancora una volta sarà il tribunale a decidere cosa ne sarà dei rifiuti romani. Una lunga storia puzzolente Gianluca De Rosa 15 LUG 2021
Quando la cocaina viene dal cielo Un uomo è stato arrestato dopo aver sbagliato il lancio di un borsone con 8,5 chili di cocaina nell'oristanese. Storia antica quella del trasporto aereo di sostanze stupefacenti che unisce contrabbandieri, narcos e scrittori noir 15 LUG 2021
Roma brucia. Rifiuti dati alle fiamme nel "selvaggio est" Una media di dieci incendi dolosi a notte. Ieri è successo di nuovo al Quadraro 13 LUG 2021
Addio a Gian Piero Dell’Acqua Ordinava e organizzava, impartiva e spartiva, progettava e costruiva, assegnava e soprattutto segnava gli errori, spesso stracciava e cestinava. Il ricordo di un maestro di giornalismo Marco Pastonesi 13 LUG 2021
le notizie sul virus La variante Delta fa crescere la curva dei contagi anche in Italia I principali indicatori salgono leggermente: Rt a 0,66 e incidenza a 11 casi ogni 100 mila abitanti Ruggiero Montenegro 09 LUG 2021
L'estate post Covid Roma tra Europei e i funerali della Carrà è un gran carnevale post Covid Tra tifosi e fan, tra canicola e aspettative per il boom in arrivo 08 LUG 2021
Nessun complottismo quando si tratta di squali Perché in Italia esistono i no-vax o i no-Tap, cioè i custodi delle diffidenze più remote, ma non esistono i no-shark? L'avvistamento, forse sbagliato, a Montalto di Castro che non ha generato generato la solita sfiducia nell'autorità Giuseppe De Filippi 08 LUG 2021