L'imbarazzo di Romano La Russa (FdI), ripreso mentre fa il saluto romano (ma poi lo nasconde) L'assessore alla Sicurezza della Lombardia, fratello di Ignazio, è stato filmato mentre abbozza il gesto nostalgico in mezzo ad altri militanti. Ma più il video va avanti più appare impacciato. La nota di Fratelli d'Italia: "Invitava ad astenersi dal saluto" Redazione 21 SET 2022
Giustizia podcast Dopo “Serial” viene scarcerato un uomo in prigione da due decenni. Gli altri casi I podcast crime non solo stanno avendo molto successo come prodotti editoriali, ma spingono anche le procure a riapri casi giudiziari e scagionare colpevoli ingiustamente accusati Giulio Silvano 21 SET 2022
incubo capitale A Roma un autista su sei vuole fare lo scrutatore, ma stavolta Atac dice "no" Per le elezioni di domenica, l'azienda ha ricevuto 1.229 richieste da parte di dipendenti che vogliono recarsi ai seggi per partecipare alle operazioni di scrutinio. Un numero "abnorme", ha detto il numero uno dell'azienda. Che per la prima volta ha respinto le domande Simone Baglivo 20 SET 2022
Burocrazia, ambientalisti e procure: il non detto dietro il disastro nelle Marche Lentezze burocratiche, opposizione di comitati cittadini e ambientalisti, interventi della magistratura: dietro la tragedia dovuta all'alluvione nelle Marche non si cela soltanto il disinteresse della politica per il territorio Ermes Antonucci 20 SET 2022
editoriali Allarmi e allarmismo sul clima Quello climatico è un problema serio. Ma i dati della European Environment Agency su 40 anni di disastri in Europa vanno letti con attenzione Redazione 20 SET 2022
La grande confusione del centrodestra in Liguria Avvicinamenti, prese di distanze, e sostegni ma senza il simbolo elettorale: come Terzo Polo, Lega e Noi Moderati arrivano alle elezioni di domenica Giampiero Timossi 19 SET 2022
Le presunte molestie di Richetti. Perché è sciocco dire “credo sempre” alla vittima e “non le credo mai” Per maneggiare un caso di violenza sessuale ci vuole metodo e attenzione. E la vicenda del senatore di Azione non fa eccezione Chiara Lalli 19 SET 2022
Dopo il disastro delle Marche riecco le critiche sterili. Appunti per un ambientalismo vero Quando si hanno risorse, istituzioni e competenze per gestire i rischi, la colpa degli eventi meteorologici sarà anche del clima ma quella dei disastri è nostra. Sostituire al vuoto ecologismo degli indignati una vera gestione dei rischi ambientali e dei territori Giulio Boccaletti 17 SET 2022
Alluvione nelle Marche: il documento che inchioda la politica regionale Una delibera adottata nel 2016 dalla Regione Marche aveva previsto interventi per prevenire il rischio di una nuova esondazione del fiume Misa. Dopo sei anni, però, ancora non sono stati realizzati Ermes Antonucci 16 SET 2022
risveglio nel fango Le immagini dell'alluvione nelle Marche L'ondata di pioggia che si è abbattuta nell'entroterra marchigiano ha già provocato morti e feriti. Il comune di Pianello di Ostra è tra le località maggiormente colpite Redazione 16 SET 2022