l'intervista Toni Servillo: "Interpretando Eduardo Scarpetta ho capito che la solitudine va coltivata" Parla l'attore napoletano, in gara a Venezia con i film di Mario Martone e Paolo Sorrentino. "Dopo tanti anni di carriera non mi interessano le vocazioni. Per questo mestiere sono più importanti i sacrifici e i compromessi" Gianmaria Tammaro 08 SET 2021
venezia 2021 "Illusioni Perdute", l'attualità di Balzac. Chiacchierata con il regista Xavier Giannoli La comparsa del mondo moderno, dove tutto si può comprare. Anche le fake news Federica Polidoro 08 SET 2021
Venezia 2021 “Qui rido io” è esagerato in tutto fino alla caricatura. Meglio il film francese L'antica scioltezza di Mario Martone è un ricordo, purtroppo. Se proprio un film in costume bisogna scegliere, preferiamo "Le illusioni perdute" 08 SET 2021
Venezia 2021 Mario Martone: "Eduardo Scarpetta ci ha insegnato che la vita è un teatro" A Venezia 78 il regista napoletano presenta Qui rido io, in cui spicca il ritratto della figura di Eduardo Scarpetta, interpretato da Toni Servillo. "Era un genio spinto da una gran voglia di riscatto sociale" Giuseppe Fantasia 07 SET 2021
VIDEO Il massacro del Circeo nel controverso film di Stefano Mordini Dopo cinquant’anni il regista cerca di fare i conti con la storia attraverso una pellicola ispirata al romanzo vincitore del Premio Strega nel 2016 Federica Polidoro 07 SET 2021
venezia 2021 La figaggine d'Oltralpe di Charlotte Gainsbourg Un tempo si chiamava classe, o anche chic. L'attrice francese si prende la scena sul red carpet di Venezia Fabiana Giacomotti 07 SET 2021
Venezia 2021 Tanto cinema dalla letteratura alla Mostra: meglio “Le illusioni perdute” del film da Albinati Parlando di adattamenti, la sorte peggiore tocca al film tratto dal romanzo vincitore del premio Strega nel 2016: metà scolastico e metà orrorifico 07 SET 2021
Il cinema di Jean-Paul Belmondo fu per intere generazioni la vera università di vita Ci sono personaggi che non hanno bisogno di parole o di spiegazioni: sono quel che stanno facendo, il coraggio di cui stanno dando prova, la sfida del vivere che stanno accettando. Ora Alain Delon è l'uomo più solo del mondo Giampiero Mughini 06 SET 2021
il festival del cinema Il delitto del Circeo a Venezia 78: "Quella violenza è una responsabilità di tutti", dice Mordini Girare le scene degli abusi alle due ragazze “non è stato né facile né istruttivo”, racconta il regista che ha portato sullo schermo "La scuola cattolica", il romanzo di Albinati che ha vinto lo Strega nel 2016 Giuseppe Fantasia 06 SET 2021
È morto Jean-Paul Belmondo L'attore francese aveva 88 anni. Fu uno dei grandi interpreti della Nouvelle Vague francese, prima di avere a noia il cinema d'autore e concentrarsi sui polizieschi 06 SET 2021