l'intervista Tornatore: "Il mio documentario su Morricone è il racconto di un'amicizia" Il regista siciliano: "Ho lavorato con il maestro quasi trent'anni. Ho deciso di raccontarlo come un romanzo audiovisivo per far capire agli spettatori la sua immensa grandezza" Giuseppe Fantasia 10 SET 2021
L'intervista "Quanto è stato difficile essere Ornella Vanoni. Ma oggi è un'altra storia" La diva delle dive a Venezia per presentare il suo film diretto da Elisa Fuksas: "Con lei non ho recitato, sono stata io e basta. Ormai mi conosco a memoria (e infatti non dimentico niente)" Giuseppe Fantasia 10 SET 2021
Venezia 2021 "Qui rido io". Scarpetta, il teatro, le donne e quel farabutto di D’Annunzio Mario Martone confeziona un ritratto verace e appassionato di un mostro sacro del teatro italiano. Ne parliamo con gli attori Iaia Forte e Maria Nazionale Federica Polidoro 10 SET 2021
Venezia 2021 Il lunghissimo film polacco vola più rapido di quello dei D’Innocenzo Bros I registi dicono di non capirci niente nemmeno loro. "America latina" dura un’ora e mezza, ma allo spettatore sembrano tre. "Leave no traces", invece, ne dura due e quaranta, ma volano rapide 10 SET 2021
L'intervista L'America Latina dei fratelli D'Innocenzo è ovunque Il film "più dolce" dei due registi si muove tra paludi e tanta umidità. Al centro, una vita di successo che all'improvviso non funziona più. "Non abbiamo messaggi, i film si fanno per indagare. Interrogarci su noi stessi è la missione più preziosa che il cinema ci permette" Giuseppe Fantasia 09 SET 2021
Il silenzio grande, un film pieno di sorprese L'adattamento cinematografico della pièce teatrale di Maurizio De Giovanni, con Alessandro Gassman alla regia Federica Polidoro 09 SET 2021
Venezia 2021 Santamaria, Castellitto e Martini raccontano Freaks Out Quattro supereroi, un po’ Armata Brancaleone e un po’ Freaks di Tod Browning, per un film un film d’intrattenimento come non s’era mai visto Federica Polidoro 09 SET 2021
Freaks Out, i superpoteri nella capitale occupata dai nazisti Cast e regista commentano la pellicola in concorso al Festival di Venezia. Mainetti: "Ci siamo avvicinati alla Roma del 1943 con emozione e rispetto" Giuseppe Fantasia 09 SET 2021
Venezia 2021 “Freaks Out” ha tutto: coraggio, visione, respiro internazionale. Un incanto Gabriele Mainetti con il nuovo film ha alzato molto l'asticella. Il risultato è straordinario 09 SET 2021
Freaks Out, parla Mainetti: "Non un film sui supereroi, ma su uomini con super poteri" Al Festival del cinema di Venezia, il regista racconta al Foglio la sua seconda fatica. Sarà al cinema, non sulle piattaforme: "Mettercelo sarebbe stato ingeneroso" Giuseppe Fantasia 08 SET 2021