Festa del cinema di Roma - 2022 Di Gregorio e Zanasi, aria fresca al nostro cinema (e il “battistometro” è alle stelle) Finalmente qualcosa che non siano i soliti drammi da villa al mare in pezzo alla pineta. Con sceneggiature e dialoghi ben scritti (speriamo nel botteghino) 18 OTT 2022
il primo spettacolo multimediale globale Si può tornare a vedere l'opera lirica al cinema La bella “Aida” di Pappano e Carsen in diretta da Londra è meglio dello streaming: tutto molto spento, chiuso, claustrofobico. I balletti sono ben risolti e la recitazione di Elena Stikhina è eccezionale Alberto Mattioli 15 OTT 2022
popcorn Alla Festa del Cinema di Roma vanno film che non avranno una normale programmazione “Cut! Zombie contro Zombie”, in programma ieri, ha aperto anche lo scorso maggio il festival di Cannes. Eppure da noi sarà un'uscita evento per Halloween: quel che i francesi consideravano il massimo del pop, in Italia non riesce a mettere insieme abbastanza spettatori 15 OTT 2022
Troppo agrodolce “Il colibrì” che ha aperto la Festa del cinema di Roma Il film diretto da Francesca Archibugi, tratto dal romanzo di Sandro Veronesi, funziona troppo come una versione toscaneggiante di "This is Us". Nonostante il cast di grido 14 OTT 2022
sul piccolo schermo La seconda vita di Jennifer Coolidge tra The white lotus e The Watcher Sottovalutata da Hollywood, l'attrice di American Pie credeva che la sua carriera fosse finita. Invece è stata in grado di intepretare un ruolo drammatico che rivedremo sugli schermi con la seconda stagione della serie di Sky. I nuovi progetti con Netflix e gli stereotipi da superare Claudia Casiraghi 12 OTT 2022
Angela Lansbury era una di famiglia, non si poteva mangiare senza di lei È morta a 96 anni l'attrice che interpretò a lungo il personaggio di Jessica Fletcher in "Murder, she wrote", per noi sempre e soltanto "La signora in giallo". Fu attrice cinematografica apprezzata 12 OTT 2022
Nostalgia millennial La generazione Y sarà pure woke, ma guai a dirle che Velma Dinkley è lesbica L'orientamento sessuale del personaggio di Scooby-Doo - occhiali, dolcevita arancione, intelligente e studiosa - è stato svelato qualche giorno fa nell’ennesimo film della saga. E I fan storici non l'hanno presa bene 12 OTT 2022
La fu "eccezione culturale" Il lamento del cinema francese contro Macron, che aiuta tv e Netflix La politica “del libretto degli assegni” non paga. La multinazionale attua condizioni di lavoro insostenibili, senza pause, in cui agli attori sembra di star facendo un altro mestiere. D'altra parte lo streaming offre contratti più generosi e duraturi 11 OTT 2022
il ricordo Comico e malinconico, il regista Luciano Salce ricordato in una mostra a Villa Giulia Con il suo spirito anarcoide e libertario ha inondato le sale cinematografiche della sua comicità surreale, che, negli anni, scomoda a destra e a sinistra è stata ignorata, incompresa e fatta sparire Valter Vecellio 11 OTT 2022
Fuga dalla civiltà Guerra e crisi del gas impediranno gli esercizi sportivi di ritorno alla natura. Non ci restano che i film Rapine ai benzinai e canne attorno al fuoco. Ecco gli spassosi neo selvaggi (invecchiati male) di "Wild Men. Fuga dalla civiltà" del danese Thomas Daneskov 06 OTT 2022