L'intervista Il vecchio e il palco. Un omaggio a Umberto Orsini La felicità più grande per l'attore piemontese è essere in scena, perché lì è “totalmente libero”. Il trio imperdibile de “I ragazzi irresistibili”, gli amori, la sua compagnia di giovani talenti teatrali, i prossimi spettacoli Sandra Petrignani 27 NOV 2023
la polemica Alla fine, niente è peggio di un film storicamente corretto ma noioso Il film "Napoleon" di Ridley Scott è sbagliato nella ricostruzione storica? Pazienza, c'è di peggio 22 NOV 2023
Film L’ansia verrà pure insieme al talento, ma non è il caso di Adam Driver La rispostaccia data allo spettatore che alzava la mano dal pubblico chiedendosi: "Come mai le scene dell’incidente durante le Mille Miglia sono così brutali, scioccanti e trascurate nella messa in scena?" 18 NOV 2023
La recensione Niente lacrime, il film di Paola Cortellesi lascia solo un gran senso d’impotenza In "C'è ancora domani" emerge una coscienza femminista commovente, ma bisogna andare oltre il caso limite della vittima-assoluta Marina Terragni 17 NOV 2023
La recensione Anche Milano ride guardando la Roma santa e dannata di Dago Il film di D'Agostino è riuscito a far ridere persino la platea milanese divisa fra sensi di colpa e la superiorità di chi vive in una città in cui la metropolitana passa e la spazzatura la raccolgono davvero Alberto Mattioli 15 NOV 2023
Il film Ridley Scott, 85 anni, e il film necessario dopo “I duellanti” di inizio carriera: Napoleone Il regista dedica un film a Bonaparte, personaggio che sfuggì a Stanley Kubrick. La pellicola con Joaquin Phoenix, nato per questo ruolo, in sala in Italia dal 22 novembre 14 NOV 2023
Fine di un epoca Addio stagione d’oro delle grandi serie. Torna la tv da cui siamo fuggiti Sono cambiate le modalità di produzione e fruizione delle serie tv e ora, mentre la golden age televisiva appare sempre più un'epoca lontana, si recuperano modelli di business obsoleti che si pensavano ormai superati 11 NOV 2023
Il libro Barbra Streisand vestita da uomo e con gli occhialini per studiare il Talmud I segreti di “Yentl” nell’autobiografia “My name is Barbra” in cui la Streisand si racconta tra film, successo e amori 09 NOV 2023
magazine Misterioso Rol. Prediceva veramente il futuro? Credere o non credere? Forse non è questo il problema. Il documentario di Anselma Dell’Olio Francesco Palmieri 06 NOV 2023
Stati Uniti La liberal Hollywood ha una lacrima per tutti tranne che per gli ebrei L’associazione degli sceneggiatori WGA è divisa dopo il massacro del 7 ottobre. Dopo i rapidissimi slogan pro Black Lives Matter e #MeToo, nemmeno una parola di condanna contro le atrocità perpetrate da Hamas 31 OTT 2023