Piccola cineteca fogliante, grazie alla Cineteca di Milano Dalle comiche di Cretinetti, all’horror che sfocia nel fantastico de “Il Caso Valdemar”. Abbiamo selezionato dall'archivio della cineteca qualche perla dimenticata 16 APR 2020
Piccola cineteca fogliante Cretinetti cerca il duello Grazie alla Cineteca di Milano ecco uno delle prime pellicole di André Deed nei panni di Cretinetti 16 APR 2020
Piccola cineteca fogliante Cretinetti e il mistero del direttissimo n.13 Grazie alla Cineteca di Milano ecco il viaggio da Parigi a Mans e da Mans a Rennes di Cretinetti. Una comica del 1923 16 APR 2020
Piccola cineteca fogliante Crepuscolo di gloria Grazie alla Cineteca di Milano ecco il capolavoro del 1928 di Josef von Sternberg 16 APR 2020
Piccola cineteca fogliante Il caso Valdemar Grazie alla Cineteca di Milano, ecco il film del 1936 di Ubaldo Magnaghi e Gianni Hoepli tratto dal racconto di Edgar Allan Poe 16 APR 2020
Piccola cineteca fogliante Amore che uccide Grazie alla Cineteca di Milano ecco il film di Henri Decoin del 1945 che fu respinto dalla Commissione di revisione cinematografica perché istigava la delinquenza 16 APR 2020
Consigli per la quarantena I perfetti Tenenbaum Vero film da quarantena: Ben Stiller e figlioletto sempre in tuta. In tv, Tom Hanks “Live from Zoom” Mariarosa Mancuso 15 APR 2020
Troll direttamente a casa vostra Oltre a quelli Pop di "Trolls World Tour", distribuito in digitale per sopperire alla chiusura delle sale, esistono altre tribù musicali: i Techno, i Country, i Funk e i Classici Mariarosa Mancuso 11 APR 2020
Anche per il cinema dopo l’epidemia niente sarà come prima Come un’industria fondamentale cerca di non soccombere al virus. Parlano produttori, registi, attori, distributori, esercenti 09 APR 2020
Doppio spettacolo Due film diretti dai fratelli Safdie da godere in questa quarantena. Uno più bello dell’altro Mariarosa Mancuso 08 APR 2020