Quel che resta di Ratzinger Dalla messa in rito antico alla sconfessione della “diplomazia della verità”, dal progetto sull'America all'Europa. Cade il mito (banale) della continuità 31 LUG 2021
Altro che Vatileaks, siamo entrati nell’èra del ricatto perenne alla Chiesa Spiare lo smartphone di un monsignore per farlo dimettere. Il metodo usato contro Jeffrey Burrill, il segretario generale della Conferenza episcopale americana, pone diversi interrogativi 22 LUG 2021
Vescovi divisi sulla messa in latino. Qualcuno vieta le tovaglie di lino sull'altare: "Antiche" Due erano le strade che si ponevano davanti al Papa: dialogare e tentare di ricucire o imporre manu militari una dichiarazione di fedeltà. A differenza di quel che accadeva un tempo, si è scelta la seconda via. Con tutto quel che ne conseguirà 20 LUG 2021
Non c'è pace nella Chiesa di Francesco, ora la guerra è alla messa in latino Bergoglio è sempre più un generale che apre fronti di guerra: dagli ex amici (Enzo Bianchi), ai movimenti ecclesiali, dai tradizionalisti ai suoi cardinali. Divisioni, senso di frustrazione tra cattolici, incapacità di capire quale sia la rotta della Chiesa 17 LUG 2021
il foglio del weekend Non resta che la giustizia di Dio Cardinali a processo e inchieste eterne, così il Vaticano si adatta allo spirito dei tempi. Gogne comprese 10 LUG 2021
Se il Papa va da Kim Jong Un Il leader nordcoreano aveva già nel 2018 fatto pervenire a Roma (tramite il presidente sudcoreano Moon Jae-in) la disponibilità ad accogliere il Papa 07 LUG 2021
Girotondo fogliante I limiti dello stato laico I simboli religiosi vanno espulsi dallo spazio pubblico, scuole comprese? La presenza del crocifisso discrimina e vìola la libertà religiosa? Oggi la Cassazione darà le sue risposte. Si spera definitive 06 LUG 2021
Da Silvestro II a Francesco. Il corpo del Papa e chi lo cura Bergoglio è stato operato, sta bene e resterà una settimana al Gemelli, quello che Giovanni Paolo II ribattezzò "il Vaticano n. 3". Ma il rapporto tra chiesa cattolica e medicina ha radici molto profonde e ci dà una lettura diversa della storia 05 LUG 2021
La resurrezione di Lutero Perché la crisi tedesca – molto più di quella americana – rappresenta il vero “problema” per la Chiesa e, di riflesso, per il pontificato di Francesco. Indagine 03 LUG 2021
editoriali Il Papa, l’accoglienza e la libertà Sbaglia chi esalta la lettera sulla comunità lgbtq contro la nota sul ddl Zan Redazione 29 GIU 2021