L'ultima dei cattolici tedeschi: "Basta con l'idea di un Dio maschio e bianco" La Katholische junge Gemeinde, organizzazione che raggruppa migliaia di giovani cattolici tedeschi, ha diffuso un comunicato ufficiale in cui chiede di aggiungere l’asterisco dopo la parola “Dio”. Questione di gender 04 NOV 2021
La comunione a Biden una deroga alla buona. Più coraggio, caro Papa Quella di Francesco sembra una scorciatoia casuistica. Tanto varrebbe allora riformare e cambiare l’impianto dottrinale. Serve ancora uno sforzo 31 OTT 2021
il foglio La madonna dei No vax La battaglia lacerante tra i cattolici su vaccino e green pass. Una bolgia dove trovano posto scientisti e fanatici 30 OTT 2021
Dietro ai sorrisi tra Biden e il Papa ci sono questioni irrisolte (migranti e Cina) Rispetto a Trump i rapporti tra il Pontefice e il nuovo presidente degli Stati Uniti sono migliori, ma le spine tra la Chiesa di Roma e gli Stati Uniti ci sono ancora tutte 29 OTT 2021
La realpolitik del Papa I rapporti con l’islam e i silenzi sulla Cina, i malintesi con gli Stati Uniti e l’Europa. Come la visione internazionale della Santa Sede è cambiata dai tempi di Giovanni Paolo II. La continuità non è un dogma e la realtà lo dimostra 26 OTT 2021
"La Chiesa non è un corso di yoga". Il manifesto di Nazir-Ali Da candidato a primate anglicano alla conversione al cattolicesimo. "Lascio una chiesa ossessionata da correttezza culturale, cambiamento climatico, multiculturalismo, razza e gender" 22 OTT 2021
"Il Sinodo? Si badi più alla fede che alla sociologia". Parla mons. Camisasca "Le forme che la pastorale ha assunto dopo gli anni Sessanta hanno privilegiato gli uffici, i piani pastorali, la burocrazia. Tutto ciò ha avuto come risultato non solo una chiusura della Chiesa in se stessa, ma anche, agli occhi del mondo, l’identificazione dell’evento ecclesiale e della sua proposta con i problemi interni alla sua vita" 21 OTT 2021
La Chiesa alla prova del Concilio di Papa Francesco Per la Bbc “è il più ambizioso tentativo di riforma cattolica degli ultimi sessant’anni”. Si parte nelle diocesi, poi si arriverà a Roma 16 OTT 2021
L'INTERVENTO Il mondo sarà post cristiano se diventerà post umano Bisogna inserirsi nei guasti della nuova antropologia e cercare di far capire quello che sta accadendo. Far capire che senza Cristo anche l’istanza morale difficilmente reggerà, sostituita da un politicamente corretto insensato e odioso. I fortini della fede non producono minoranze creative, ma solo sette spaventate Eugenia Roccella 15 OTT 2021
L'intervista La Francia chiede alla chiesa di abolire il segreto della confessione. Parla Redeker “Come le confessioni pubbliche di Mao”, dice il filosofo e saggista francese: “Il cattolicesimo è visto come un freno all'espansione dell'ideologia di genere. E per questo le nostre élite lo odiano” 15 OTT 2021