Laici e sinodalità. Quel che si sono detti i cardinali nel concistoro segreto A giudizio di più di un cardinale si dovrebbe definire a livello dottrinale la fonte della giurisdizione: è il sacramento dell’ordine o è la potestà suprema del Papa? 30 AGO 2022
Il Papa raduna i cardinali. Benvenuti al pre Conclave Altro che riforma della curia, nella pentola del pre Conclave bolle ben altro. Guerra, Sinodo, Cina e Nicaragua. I porporati avranno l'occasione giusta per conoscersi, discutere e confrontarsi su quel che sarà la Chiesa di domani 27 AGO 2022
Uomini nonostante tutto. Anche nell'abisso dei lager sovietici In ogni sezione dell'esposizione si alternano voci che sottolineano le condizioni disumane, volte ad annichilire la persona, e altre che parlano della dignità riconquistata, di un bene che può risplendere ovunque 25 AGO 2022
quarantaduesima edizione Dio e Freud, mistero e dolore al meeting di Rimini “Il male è il motore del progresso”, dice Éric-Emmanuel Schmitt. La lotta dell’uomo contro l’idea tossica di felicità 24 AGO 2022
LA GRANDE TRISTEZZA Storia, economia, politica e società secondo Benedetto XVI Rileggere Ratzinger fa bene alla salute (mentale), alla ragione e alla libertà. Sintesi di un incontro con duecento giovani su “La Vera Europa” Ubaldo Casotto 23 AGO 2022
Il cardinale Dieudonné Nzapalainga, guerriero disarmato “Un gruppo di ribelli armati fino ai denti si presentò al cancello dell’arcivescovado”. Comincia così il diario del volto emergente della Chiesa africana e vescovo in una terra martoriata dai conflitti Dieudonné Nzapalainga 20 AGO 2022
Le trasformazioni indotte dalla tecnica arrivano a minacciare la fede La messa e la massa. Se a pregare è una comunità di telefonisti e fotografi Alfonso Berardinelli 20 AGO 2022
Il tradimento dei chierici Dalla messa sul materassino al monopattino sull’altare. La pericolosa spettacolarizzazione del “Mistero più grande” 06 AGO 2022
editoriali Le scuse affrettate del Papa in Canada Fosse comuni di bambini indigeni? Niente prove, ma arriva il mea culpa Redazione 29 LUG 2022
Il Papa ha chiesto scusa agli indigeni canadesi: "Giungo di persona per implorare da Dio perdono" I precedenti incontri dei Papi con le popolazioni indigene Redazione 26 LUG 2022