editoriali Benedetti tutti? Anche no Interi episcopati rifiutano l’apertura alla benedizione delle coppie gay: è un problema Redazione 22 DIC 2023
Editoriali Con il via libera alla benedizione delle coppie gay il Papa sconfessa se stesso Il Pontefice ha approvato la possibilità di benedire le coppie in situazioni irregolari e le coppie dello stesso sesso. Non cambia niente, si dice, ma in realtà cambierà tutto Redazione 18 DIC 2023
La Chiesa dopo Francesco L’insuccesso più doloroso riguarda l’Ucraina. L’interventismo di Roma ha scontentato sia Mosca sia Kyiv. Con effetti anche sul fronte ecumenico. Una distanza che s’è allargata anche con l’ebraismo 17 DIC 2023
In libreria "Pace non deve essere il nome nuovo della viltà". La lezione del cardinale Biffi Il no al pacifismo come resa alla sopraffazione nel nuovo libro del religioso bolognese "La meraviglia dell’evento cristiano" di Emanuela Ghini 16 DIC 2023
roma capoccia - spina di borgo La strategia vaticana per frenare la Chiesa tedesca Congedare i vescovi liberal senza sostituirli. In Vaticano c’è grande preoccupazione per l’implementazione di quel Cammino sinodale avviato anni fa e che si ripromette di attuare ora notevoli cambiamenti non solo nelle strutture, ma anche dal punto di vista della morale e della pastorale 09 DIC 2023
editoriali L’expertise no global che piace ai vescovi La Cei: “Nessun finanziamento diretto a Mediterranea”. Ma il problema è un altro redazione 09 DIC 2023
Che confusione Ci mancava solo la Bibbia secondo cui Gesù renderà queer il mondo La resistenza di Pietro alla lavanda dei piedi rappresenta la paura maschilista-nazionalista della fluidità di genere. Meglio farsi una risata Lucetta Scaraffia 07 DIC 2023
editoriali Le belle parole del vescovo di Padova al funerale di Giulia Cecchettin “L’amore non è un sentimento buonista”, ha detto monsignor Claudio Cipolla. Un'omelia da tenere a mente Redazione 05 DIC 2023
o con me o contro di me Il Papa re toglie casa e stipendio ai cardinali “divisivi”, ma il risultato sarà di dar fuoco alle polveri L'effetto boomerang dopo la "punizione" comminata al cardinale Burke è dietro l'angolo, soprattutto in quegli Stati Uniti dove la frattura fra conservatori e progressisti è sempre più ampia e dolorosa. E in curia c'è anche chi dice: "E se domani un Papa di diverso orientamento facesse lo stesso con quelli che oggi sono in auge?" 05 DIC 2023
tra chiesa e governo Com'è largo il Tevere In una conversazione non smentita, la premier ha detto che “su Gaza la Chiesa mi è contro”. Ma quale Chiesa? La Cei? Il Vaticano? Il Papa? I punti veri d'attrito sono su migranti, autonomia, povertà 02 DIC 2023