Così in America Latina il protestantesimo è diventato forza di governo Dal clan Bolsonaro agli alleati di Obrador. In America Latina i protestanti sono il 18-19 per cento della popolazione, ma contano sempre di più Maurizio Stefanini 03 GEN 2019
Tanti viaggi e complesse partite curiali. L’impegnativo 2019 di Papa Francesco La priorità per il Pontefice è quella della lotta agli abusi da parte di membri del clero. E sarà l’anno in cui sarà presentata con ogni probabilità la Praedicate evangelium , la nuova costituzione apostolica che reggerà la curia romana 02 GEN 2019
Il gran ritorno dei vescovi in politica Italia, Francia, America. L’attivismo della chiesa va ben oltre il Terzo settore 28 DIC 2018
Il mio Natale “naturale” Cosa fa nascere e rinascere continuamente il mondo, facendo sì che in realtà ognuno dei 365 giorni dell’anno sia un dies natalis? Una contro-tesi sulla Natività Vito Mancuso 27 DIC 2018
Regalo di Natale La Roma di Horowitz e quella delle campane in festa nella notte della Vigilia. I poveri, Papa Bergoglio e una straordinaria omelia del cardinale Newman 25 DIC 2018
Il Papa: "Sia riconosciuta la libertà religiosa ai cristiani che vivono in contesti ostili" Dallo Yemen alla Terrasanta, dalla penisola coreana all'Ucraina e al Nicaragua: prima della benedizione Urbi et orbi, Francesco ha ricordato le regioni del mondo percorse da crisi politiche o guerre. Ieri la messa della notte e il messaggio alle Forze armate italiane 25 DIC 2018
Lo scandalo del Dio incarnato Che cosa resta del volto amato di Gesù che ancora festeggiamo nel Natale, sia pur deturpandolo in vari modi? Il meraviglioso mistero che continua a parlare all’uomo contemporaneo Angelo Scola 25 DIC 2018
L’avvenimento centrale della storia Il mistero del Natale “Sì, esiste un senso, e il senso non è una protesta impotente contro l’assurdo. Il Senso ha potere: è Dio. Un Dio che si è fatto nostro prossimo e ci è molto vicino. E’ mai possibile una cosa del genere?” Benedetto XVI 24 DIC 2018
Il Papa: "La chiesa è investita da tempeste e uragani, è vittima di lupi e traditori" Nel tradizionale scambio di auguri con la curia romana, Francesco denuncia le afflizioni che colpiscono i ministri consacrati. Ma parla anche dei "nuovi martiri", invoca "libertà religiosa e di coscienza" per chi vive "sotto il peso della persecuzione" 21 DIC 2018
Il Vaticano invoca “l’unione tra fede e ragione” per ridurre i gas serra Dopo il fallimento della Cop24, la Santa Sede accusa e rilancia sui cambiamenti climatici 21 DIC 2018