Ora il Vaticano dà una chance a Salvini Parolin: “Con lui si deve dialogare”. E la Cei, divisa com’è, tace 30 MAG 2019
La chiesa italiana sconfitta dal rosario di Salvini è davanti al bivio Il problema che si pone adesso in casa Cei non è di poco conto: rifare i Patti lateranensi o andare alla guerra totale? 29 MAG 2019
Viva il Papa contro i “sicari abortisti” “L’aborto è un problema umano, la fede non c’entra”, ha detto Francesco Redazione 28 MAG 2019
Il Papa: "L'aborto? Non è mai lecito affittare un sicario per risolvere un problema" Duro intervento di Francesco al convegno "Yes to Life": "E' un problema pre-religioso, la fede non c'entra. E' un problema umano. E' lecito eliminare una vita umana per risolvere un problema?" 26 MAG 2019
Il gestaccio di Salvini e altre guerre Il pericolo europeo di inciampare nelle radici cristiane Il gesto del rosario vale come il gesto dell’ombrello, ma ha una storia più complessa e un vocabolario che viene da lontano. La confusione semantica tra l’abusata metafora (giovanpaolina) delle radici e la memoria 26 MAG 2019
Chi comanda alla Cei? Il Papa appoggia la linea Spadaro sul Sinodo per l’Italia, che per i vertici dei vescovi non era “all’ordine del giorno” 21 MAG 2019
“La crisi dell'Europa è anche figlia dell’egemonia del pensiero anticristiano” Il vescovo di Ventimiglia, monsignor Suetta: “Solo la politica può superare la contrapposizione tra élite e popolo” 21 MAG 2019
Dove nasce l’uso sovranista della religione A furia di non dirsi cristiani, certi uomini di fede che si presumono modernisti hanno lasciato il sagrato e la piazza al comizio in forma di litania e al rosario come bandiera politica. Perché è stato un oltraggio tenere la chiesa lontana dallo spazio pubblico 20 MAG 2019
Le critiche al Papa da sinistra aprono un fronte inedito nella Chiesa Altro che ostia ai divorziati risposati. La sfida dei novatori è intervenire “dove Cristo ha taciuto”. Il caso del professor Andrea Grillo 18 MAG 2019
“Il popolo che non fa chiasso salverà l’Europa”. Parla Bagnasco “I vari sovranismi sono stati snobbati, ma erano presenti da tempo”. Intervista al presidente dei vescovi europei Emmanuele Michela 15 MAG 2019