Perché i “medioevali” Araldi del Vangelo ce l’hanno tanto con gli indios L’ultradestra cattolica, il Sinodo e la proprietà privata. Chi sono quei monaci con la zazzera di taglio militare, una tunica da cavalieri templari e stivaloni di cuoio che sostengono Bolsonaro 15 OTT 2019
I corvi svolazzano sul Vaticano e fanno dimettere il capo dei gendarmi Fughe di notizie, trappole e manine. C'è del torbido Oltretevere 14 OTT 2019
John Henry Newman, il santo romanziere Il grande teologo inglese viene canonizzato oggi. Disse che “i santi non scrivono racconti”. Si era sbagliato Luca F. Tuninetti 13 OTT 2019
L'Asia è la frontiera della missione cristiana. Serve gioia, non vacuo ottimismo “La chiesa in occidente è stanca e vecchia? Se continua a ripeterlo non guarirà mai”. La questione delle radici Luis Antonio Gokim Tagle 13 OTT 2019
Roussovianesimo Al Sinodo non solo il buon selvaggio. Infanticidio delle tribù d’Amazzonia e imbarazzo del Vaticano 12 OTT 2019
Te lodiamo, Trinità Al Sinodo si discute di medicina amazzonica, ma per tutto il giorno in realtà tiene botta il caso Scalfari 10 OTT 2019
Il Sinodo invoca la penitenza globale: “La chiesa confessi i peccati ecologici” Nelle quattro congregazioni generali del secondo giorno si è parlato di cosmovisione amazzonica e preti che non ci sono 09 OTT 2019
Il Sinodo parte forte Primo giorno dei lavori e già finiscono sul tavolo (tra gli applausi) i temi clou: viri probati e ordinazione delle donne 08 OTT 2019
Liberare la chiesa L’ambientalismo e l’ennesima rivolta dei vescovi tedeschi contro Roma sono i temi dello scontro tra i fronti pronti alla battaglia sinodale. E’ il dramma di un cattolicesimo che “si vuole giustificare davanti al mondo”. Intervista (con durissimo j’accuse) al cardinale Müller 07 OTT 2019
La solitudine del prete, virtù per il mondo La chiesa può fare a meno del celibato del clero, ma nel sacerdote non si vedrebbe più lo stigma dell’imitazione di Cristo e dell’obbedienza al popolo di Dio 06 OTT 2019