Il senso radicale di questo Natale La pandemia ci sta costringendo a ri-immettere nella nostra vita in termini seri la questione delle questioni. Con quali occhi potremo guardare al futuro? Angelo Scola 24 DIC 2020
Il dramma dei cristiani in Pakistan, costretti a convertirsi per il pane Finito il calvario di Asia Bibi, la situazione per la minoranza cristiana non è migliorata. Tra accuse di blasfemia, matrimoni forzati e giudici compiacenti, la libertà religiosa resta un miraggio 24 DIC 2020
La crisi della fede in Europa è la crisi della figura del padre e dell'autorità L’esperienza della fede di molte nostre comunità è rimasta acerba, non è in grado di dare risposte adeguate ai problemi presenti; oppure fragile, incapace di superare le emozioni. Ma questo non spiega le ragioni di un vuoto profondo Massimo Camisasca 24 DIC 2020
Ecologista di Dio. L'anima bianca della Francia verde La sorpresa verde nel recente voto francese ha un cuore cattolico. E non è solo per Papa Francesco Mauro Zanon 22 DIC 2020
Il Buon Natale del Papa alla curia: "Volete seguire Gesù o Erode?" Il consueto messaggio augurale del Pontefice ai cardinali e ai vescovi non tradisce le attese: "La Chiesa, letta con le categorie di conflitto – destra e sinistra, progressisti e tradizionalisti – frammenta, polarizza, perverte e tradisce la sua vera natura" 21 DIC 2020
Roma Capoccia - Spina di Borgo Gli auguri di Papa Francesco Lunedì il messaggio natalizio alla curia, trasformato dal Pontefice in un j’accuse ai suoi collaboratori 19 DIC 2020
Storia di un tranquillo professore diventato Papa. La biografia di Joseph Ratzinger La Baviera, l’entusiasmo per il Concilio, le lotte a Tubinga. Quelle due volte in cui disse no a Giovanni Paolo II e l’elezione al Soglio. “La mia vita non è fatta di coincidenze, ma qualcuno dirige la mia esistenza” 12 DIC 2020
Roma Capoccia - Spina di Borgo A Natale ci sono quattro messe, come sempre. Basta scegliere Chiese aperte. I vescovi certificano quel che era ovvio: "La ricchezza della liturgia offre diverse possibilità: messa vespertina nella vigilia, nella notte, dell’aurora e del giorno" 05 DIC 2020
Il problema non è la messa di mezzanotte. È molto più serio Bruxelles suggerisce nelle sue linee-guida di sostituire le messe con "appuntamenti online, in tv o alla radio". Il Papa, a Pasqua, aveva già detto tutto quel che c'era da dire: "Si rischia di viralizzare la Chiesa" 02 DIC 2020