C'è morte per te In Canada in sei anni l’eutanasia è passata da illegale a fuori controllo In soli sei anni, il Canada è passato dal divieto totale a uno dei regimi di eutanasia più permissivi al mondo. L'eutanasia è ufficialmente denominata “assistenza medica alla morte” o “MAiD”. Quello che una volta era un crimine nel diritto è diventato qualcosa di distinto e progressista anche a causa della ginnastica linguistica 27 OTT 2022
Editoriali Lo scandalo dell’aborto. La sinistra dovrebbe tornare alla cultura razionale del passato Più che la battaglia legale, servono aiuti alla vita e alle madri. C'è della logica nel credere che se l'embrione non è un grumo di materia inerte, allora qualche diritto ce l'ha. Un richiamo a guardare a Ginzburg, Pasolini e Sciascia Redazione 20 OTT 2022
Se due uomini denunciano la discriminazione di essere nati senza utero A New York una coppia gay chiede che l'assicurazione rimborsi i costi di una maternità surrogata. Si rivendica in tribunale "il diritto alla fertilità" Marina Terragni 19 OTT 2022
il peso dell'aborto Così i repubblicani americani stanno aggiustando la campagna elettorale in vista del voto Tra un mese, in California, Kentucky, Montana e Vermont si terranno referendum analoghi a quello dello scorso 3 agosto in Kansas, che doveva porre fine alle protezioni legate all’aborto ma venne respinto. Difficile ipotizzare come andranno 11 OTT 2022
Si inizia male Meloni e l’aborto come prima materia di delegittimazione dell’avversario (calma, please) L’Italia di Fratelli d'Italia e le guerre culturali. Delegittimare il nuovo potere in nome dei diritti personali è grave ed è la spia di un problema più generale: la crisi democratica 01 OTT 2022
editoriali Macron lancia la “convention citoyenne” per rivedere le norme sul fine vita Il presidente francese avvia una consultazione per cambiare la legge Claeys-Leonetti del 2016. Le conclusioni sono attese per l'anno prossimo Redazione 14 SET 2022
editoriali Eutanasia per i malati mentali in Canada Anche Lancet in allarme per la deriva della “dolce morte” nel paese Redazione 10 SET 2022
Grand hotel Freud Londra ferma la clinica dove si cambiava genere ai bambini Nato per curare lo choc dei soldati della Prima guerra mondiale, il “Tavi” è diventato famoso per la cura della disforia di genere. Scandalo dalla storia illustre che risale ai padri della psicoanalisi 16 AGO 2022
La morte di Archie Battersbee e lo stato che sostituisce i genitori nel decidere il “miglior interesse” dei figli L'Inghilterra fermò un regime devoto all’uccisione eugenetica dei bambini portatori di handicap. Ora soverchia genitori che chiedono per i figli soltanto una stanza e una fine che non passi dal soffocamento 08 AGO 2022
Editoriali Dal Kansas arriva il primo stop all’abrogazione dell’aborto negli Stati Uniti La vittoria nello stato conservatore dopo la sentenza della Corte Suprema Redazione 03 AGO 2022