• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 75
  • 76
  • 77
  • ...
  • 245

"Ci facciamo un selfie?". Ora Conte ha un nuovo format elettorale

Le disposizioni inviate agli attivisti locali da Paola Taverna: niente comizi, meglio le passeggiate. E soprattutto: tante foto. La paura di non riempire le piazze e la ricerca di una exit strategy per le amministrative. L'ex premier prova a reinventarsi

06 SET 2021

L'asse con Merkel e l'intesa con Putin. Così Draghi prepara il G20

I buoni contatti con Mosca. Il tentato blitz di Johnson stoppato grazie alla cancelliera tedesca. L'isolamento della Cina. Il risiko afghano visto da Palazzo Chigi, dove il premier studia le armi di pressione sui talebani ma ha un nemico: il calendario

21 AGO 2021

Tra Roma e Kabul

L’accordo tra Usa e talebani a Kabul traballa. E Draghi punta sul G20

Cresce la tensione all'aeroporto, e gli Usa lanciano l'allerta: "Non garantiamo accesso allo scalo". I miliziani continuano a sparare. Il premier intensifica i contatti diplomatici: l'obiettivo è convocare il forum mondiale entro metà settembre. La polemica su Conte

19 AGO 2021

Portolano, il generale survivor che ora mette in salvo gli afghani

Scampato più volte a imboscate, sopravvissuto a esplosioni di mine. Ecco chi è l'uomo che parla con gli americani e con la Cei e coordina le operazioni di rimpatrio dall'aeroporto di Kabul

19 AGO 2021

l'intervista

"L'Europa si dia un difesa comune. Serve una Nato meno americana". Parla Pinotti

"La guerra in Afghanistan è finita com'è iniziata: con un atto unilaterale degli Usa. Ma in vent'anni l'Ue doveva fare di più. Ora, dopo la Brexit, non ci sono più alibi: serve un coordinamento della nostra Difesa, anche per evitare che la Nato sia troppo appiattita su Washington". L'intervista all'ex ministra

19 AGO 2021

Letta teme la “crisi di rigetto” sui migranti, e marca Salvini

“Occhio, la gente potrebbe non apprezzare l’accoglienza”, dice il segretario. Ma la Lega s’incarta sull’Afghanistan, e la tensione tra Pd e destra stavolta si riflette sull'agenda di governo

19 AGO 2021

Due aerei italiani sono partiti da Kabul con altri 200 afghani

Il ponte aereo della Difesa, tra Kabul e Roma. Un nuovo decollo nel pomeriggio e uno in serata: prima 103, poi 97 afghani. Circa 300 persone verranno portate in salvo in Kuwait entro domattina. La centralità del generale Portolano. I dettagli. 

18 AGO 2021

emergenza afghana

“C’è un accordo coi talebani”, dicono gli Usa. Ma all’aeroporto è il caos. E anche alla Farnesina

I viaggi nei portabagagli, i nuovi ordini dagli Stati Uniti. E poi le zuffe romane tra ministeri e deputati

18 AGO 2021

"L'America è un Polifemo accecato. L'Europa punti su una sua difesa comune". Parla Parisi

L'ex ministro della Difesa prodiano riflette sul discorso di Biden. "E' l'inizio di una fase nuova: dall'America innanzi a tutti, all'America è il tutto. Ormai Washington guarda solo al Pacifico. L'Ue si doti di un suo strumento autonomo che non dipenda solo dalla Nato"

17 AGO 2021

Draghi e il caos afghano

Gli Usa chiudono l'aeroporto di Kabul. Di Maio e Guerini escludono i corridoi umanitari

“Coi talebani non si tratta”, è la linea del governo. Le nostre forze speciali in Pakistan e Kuwait, pronte a intervenire. Il calvario dei 15.000 funzionari. Ma in prospettiva il flusso di profughi sarà un problema europeo. Palazzo Chigi a contatto con le cancellerie: lo spettro di Erdogan e l'idea tedesca per un'accoglienza "lontana"

16 AGO 2021
  • 1
  • ...
  • 75
  • 76
  • 77
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio