• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 65
  • 66
  • 67
  • ...
  • 245

Così Draghi pensa a inserire la riforma delle concessioni balneari in legge di Bilancio 

Le riunioni a Palazzo Chigi, i contatti tra Giavazzi e il Consiglio di stato. L'idea è di anticipare il censimento delle concessioni in manovra, per poi indire le gare con una norma da varare in Parlamento in tempi rapidi

19 NOV 2021

il retroscena

"Mario, abbiamo un problema". D'Incà scrive a Draghi. E il Senato è una bolgia

I senatori del M5s processano il premier: "Deve ascoltarci, così non ci stiamo più". I ministri contiani chiedono un vertice dopo gli inciampi nell'Aula di Palazzo Madama. Iv e centrodestra (compresa la ministra Stefani) votano contro il governo, i grillini meditano ritorsioni. I sospetti su Conte e la sua voglia di opposizione

18 NOV 2021

Vaffa alla buvette, insulti in Aula. Il giorno dopo la Rai la maggioranza implode

Al Senato, Iv e centrodestra votano con Fdi contro il governo. "È finita la maggioranza Draghi", urlano i rossogialli. Che però, tra di loro, si mandano a quel paese. La legge di Bilancio è già nella palude. Il Pd rischia l'isolamento

18 NOV 2021

il retroscena

Draghi in Transatlantico: i partiti vorrebbero logorarlo, e si logorano

Letta prova a sparigliare in vista del Quirinale, ma si perde Conte, che si perde la Rai e si guarda le spalle da Di Maio. Rixi condanna il governo: "Una delusione. Era meglio quando c'era Toninelli". E Giorgetti sbuffa per l'abbraccio tra Salvini e Le Pen

17 NOV 2021

L'analisi

Trattori e aste sulle rinnovabili. Due grane "green" per Patuanelli e Cingolani sul Pnrr

Il paradosso delle trattative al rialzo con Bruxelles. Ora il credito d'imposta sull'agricoltura diventa un rischio per il governo. E il caos normativo sul fotovoltaico scoraggia gli imprenditori (che preferiscono la Spagna). Due dossier che preoccupano il ministero dell'Economia e Palazzo Chigi

17 NOV 2021

L'analisi

L'allarme del Mef spiega perché sul Pnrr ci stiamo complicando la vita da soli

I vincoli sul sud, gli obiettivi trasversali su donne e giovani. Nobili battaglie, ma combattute per via burocratica. Di Nuzzo, massimo responsabile sul Recovery, lancia un avviso ai naviganti. E Chieppa, da Palazzo Chigi, dice: "Occhio a non ripetere l'errore fatto con l'anticorruzione"

16 NOV 2021

l'intervista

"La cassa integrazione per le microimprese è un errore", ci dice Ichino

"La riforma degli ammortizzatori sociali di orlando? Nient'altro che un ritocco al Jobs Act". L'allarme del giuslavorista. "La cassa concessa anche alle aziende con meno di cinque dipendenti produrrà grandissimi abusi, soprattutti al sud"

13 NOV 2021

l'intervista

"Vi spiego il senso del possibile ingresso del M5s tra i socialisti europei". Parla Benifei

Il capo delegazione del Pd a Bruxelles, l'uomo che conduce le trattative coi grillini, dice che "sul rapporto con Casaleggio e sullo stato di diritto il M5s è oggettivamente maturato. Ora però serve che rifiuti la cultura del giustizialismo". Per ora l'intesa sarebbe solo tattica, al Parlamento europeo. "Ma può essere l'inizio di una svolta politica anche a Roma"

12 NOV 2021

L'oltranzismo di Salvini sui balneari mette Giorgetti sulla graticola

Draghi e lo spauracchio europeo di febbraio: occorre intervenire subito sulle concessioni. Il capo della Lega prepara un vertice coi suoi, ma i ministri Giorgetti e Garavaglia sono alle strette. Le frecciate di Letta: "Le posizioni del centrodestra sono sorprendenti. Fanno i liberali, ma poi sono a favore delle lobby"

11 NOV 2021

Concorrenza, atto Secondo

La svolta imminente di Draghi sui balneari diventa una tagliola per Salvini

L'autolesionismo della destra ha portato a bocciare una proposta di compromesso mesi fa. Ora, la sentenza del Consiglio di stato impone una soluzione più rigida. Il leader della Lega già sulle barricate. Anche Forza Italia in subbuglio. E Conte (dopo aver varato la proroga nel 2019) prepara la svolta: "La direttiva Bolkestein è un'opportunità"

11 NOV 2021
  • 1
  • ...
  • 65
  • 66
  • 67
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio