• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • ...
  • 245

Salvini apre all'allargamento della Nato. Conte tentenna. Il fronte gialloverde in subbuglio

I dioscuri del pacifismo à la page e la tempesta perfetta. In Parlamento bisognerà votare su Svezia e Finlandia nell'Alleanza atlantica. Il leghista Fontana: "Voteremo a favore". Di Maio rinnova il suo atlantismo. Ma tra il nuovo invio delle armi all'Ucraina e il decreto missioni, il capo del M5s è chiamato allo scoperto

12 MAG 2022

"Bucha? Una messinscena". Il convegno di Salvini abbraccia le tesi filo Putin

 Sabato, al grande evento romano organizzato da Armando Siri, noto no Euro e no Green Pass, ci sarà anche chi sostiene che la guerra in Ucraina "è iniziata nel 2014, col golpe americano di Maidan" e che le stragi dei civili "siano una cortina fumogena" per nascondere gli affari del figlio di Biden

12 MAG 2022

l'intervista

"Una guerra per procura? Sì, noi ucraini combattiamo anche per voi europei". Parla il consigliere di Zelensky

"La Confederazione europea proposta da Macron? Appare vaga, ma se è la sola via per entrare nell'Ue, percorriamola". Il risveglio nella Kyiv del 24 febbraio, le bugie di Putin, le condizioni minime per la pace. L'intervista a Oleksander Merezhko, presidente della commissione Esteri del Parlamento ucraino

11 MAG 2022

Dopo Petrocelli il M5s pensa a un altro filoputiniano per la commissione Esteri

Il Senato ha decretato lo scioglimento all'unanimità ma l'erede designato dai grillini convince poco. Si tratterebbe di Gianluca Ferrara, rimbrottato da Draghi in Aula per il suo antiamericanismo. Ecco il piano B 

10 MAG 2022

Draghi cede su balneari e authority per sbrogliare il ddl Concorrenza

Sulle concessioni per le spiegge si va verso una nuova proroga di cinque anni. L'idea di sottoporre le nomine per le autorità pubbliche al vaglio di una commissione di tecnici viene accantonata. Il negoziato al ribasso sul Pnrr che incombe: Palazzo Chigi ha fretta di portare il provvedimento in Aula al Senato

10 MAG 2022

Ecco perché Draghi potrebbe dover prolungare la sua permanenza a Palazzo Chigi

Archiviata l'ipotesi di elezioni a ottobre. La guerra cambia scenari e prospettive. Così al Quirinale studiano il calendario del 2023: la legislatura durerà fino al 23 marzo, poi settanta giorni per le urne (a fine maggio), quindi gli affari correnti. Le grandi nomine e la rata di giugno del Pnrr nelle mani dell'ex banchiere

07 MAG 2022

ministri in orbita

Lo spazio conteso tra Colao e Guerini

Il titolare della Transizione digitale disegna il nuovo dipartimento aerospaziale. Tensioni con l'ufficio del consigliere militare di Draghi. Un nuovo dominio bellico, dentro e fuori il governo

07 MAG 2022

Orsini chi? Ora gli ex vertici dei servizi segreti si rimpallano le responsabilità sul prof. anti Nato

Chi ha sponsorizzato l'opinionista? Chi lo ha fatto collaborare col Dis? Le voci contrastanti tra Massolo e Ciocca. E intanto la Luiss oscura l'ospite scomodo. Ma nel 2016 l'esperto di terrorismo fu inserito anche in una commissione di studio sul jihadismo voluta da Minniti e Renzi

06 MAG 2022

giri di nomine

Così Draghi e Giorgetti ridisegnano i vertici di Invitalia e Sace

Arcuri cerca l’exit strategy al Mise, ma senza fortuna. Il premier e il suo passato al Tesoro che ritorna: Turicchi e Giansante verso la promozione. Ma c'è un problema di donne

06 MAG 2022

Tra Kyiv e Washington.

“Per contare di più nella Nato servono Ue e serietà”. Parla Pinotti

“Così l’Europa può contare di più nell'Alleanza atlantica. Strano che ad accusarci di subalternità all’America sia chi negli ultimi anni s’è speso sempre per indebolire il progetto europeo”. Intervista all'ex ministro della Difesa

04 MAG 2022
  • 1
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio