• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 233

il commento

Femminist* su Marte. Il più grande traguardo politico per una donna: essere premier? Ma no. Segretario del Pd!

Su un fantasioso sfondo rosa Repubblica incornicia Elly Schlein, il Sole. E in piccolo Giorgia Meloni, Marte. Perché sì, è giusto che i posti di potere siano anche al femminile, ma solo se è un femminile di sinistra

09 MAR 2023

il circo dell’emergenza

Anche a Crotone preparano l’inchiesta dell’anno. Dopo la peste arriva sempre il boia

Una sottile linea rossa lega Bergamo a Cutro: la macchina della procura si è messa in moto per stanare i colpevoli della strage del mare proprio come in Lombardia cercano i responsabili della strage pandemica

08 MAR 2023

il commento

“Morte ai coglioni”, Meloni alle prese con l’imbecillità di destra

La premier si eleva, ma i suoi la tirano giù. Finora abbiamo assistito ai cretini di sinistra, ora vediamo gli imbecilli dall'altra parte. La presidente del Consiglio si guardi dagli stupidi 

04 MAR 2023

missive e vecchi errori

I dispacci dell'ad della Rai da Zanzibar

Carlo Fuortes è in vacanza. Non vuole mollare l’azienda, come un’ostrica (della Tanzania). E se proprio deve andare al Maggio Fiorentino, che glielo chieda Meloni in persona

01 MAR 2023

il commento

La raffinata strategia dell'opposizione: chiedere le dimissioni di due ministri “fascisti” al mese

L'ultimo è Valditara, ma prima c'erano La Russa, Delmastro e gli altri. Continuando così quelli della sinistra esauriranno entro fine anno la lista dei membri del governo da contestare 

25 FEB 2023

il commento

La pericolosa solitudine di Giorgia Meloni

All’estero svetta, ma gli alleati di Forza Italia e Lega la tirano giù. E anche Fratelli d'Italia non dà sempre l’impressione di saper trottare alla stessa velocità della sua leader

23 FEB 2023

il commento

Meloni coraggiosa e netta sull’Ucraina: con l’Europa e l’occidente. Chapeau

La premier si schiera con il popolo ucraino in lotta, a dispetto dell'opinione pubblica che in Italia è divisa sul sostegno a Kyiv: “La vostra lotta è come il nostro Risorgimento. Racconterò agli italiani cosa succede qui”

21 FEB 2023

Il commento

Il dramma del 41-bis di Messina Denaro è restare lontano dai suoi amati talk-show “pacifisti”

Il capomafia parlava tranquillamente scandalizzato dai morti "causati da Zelensky" e diceva alla sua amica "Tu sei pro Ucraina, io pro civiltà". Un po' Fusaro, un po' Di Battista. Sarebbe materiale da televisione, peccato si sia vaccinato tre volte

21 FEB 2023

un controsenso

L’Atac è pacifista. Autobus e metropolitane ferme a Roma e Milano: “Basta armi all’Ucraina”

Uno sciopero senza senso contro l'invio di rifornimenti militari al paese di Zelensky. Ma che c'entra? I nostri ferrotranvieri impediscono a noi di scendere sottoterra per viaggiare, mentre vogliono continuare a tenere prigionieri lì dentro gli ucraini

17 FEB 2023

Per difendere Donzelli, Nordio inventa la “semi segretezza”. Ora sembra Conte

Conduceva battaglie contro la diffusione illecita delle intercettazioni, criticava le fughe di notizie dalle procure, sosteneva anche le virtù della chiarezza e della semplicità espressiva. Dov'è finito tutto questo?

17 FEB 2023
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 233
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio