Da Francesca a Francesco Il Cavalier fantasioso e la gioiosa macchina d’amor Rutilante show sui diritti. Berlusconi benedice i gay. Stupore, allegria. 24 OTT 2014
I nuovi forconi La raccolta indifferenziata di Salvini, post leghista nero Il segretario della Lega la domenica va persino ad Arcore in gran segreto perché evidentemente mima il grande capo, i gesti e i riti che furono potere vero, governo nazionale e amministrazione locale, ministeri romani e nativismo settentrionale, folclore e potenza, arte e codice del comando. 21 OTT 2014
La destra che non c’è Il Cav. fece senatori molti cavalli, ma non c’erano alternative. Prospettiva opaca, ma c’è il lascito paradossale e vitale del “renzismo”, senza di lui impossibile. 18 OTT 2014
La gaia scienza del Cav. Luxuria al Castello di Arcore e il partito svenuto. Sorride Confalonieri, che la sa lunga: Berlusconi gay friendly? “Forse è Alcibiade, forse Gide… o è la Francesca”. 15 OTT 2014
Un po’ matti, bru bru e tanto paraculi. Peones a scuola da Mineo e Civati Ricordate gli yesmen, i peones, l’alienazione dell’onorevole pendolare che si consegnava mani e piedi alla disciplina di partito, al capogruppo, al capocorrente, al capopartito? “La nostra battaglia si è conclusa con una sconfitta, per il momento”, soffia minaccioso Corradino Mineo, deputato del Pd che non ha votato la fiducia al governo del Pd. 11 OTT 2014
A tu per tu L’orso di Bologna Beppe Caschetto è il re Mida della tv. Poiché vive la sua professione con singolare consapevolezza, parla del mondo dello spettacolo, della televisione e del cinema, e insomma del cosmo che gli ha regalato un’indiscutibile agiatezza, e lo fa con un oscuro sentimento di distacco e pure anche di amorevole attrazione, “il successo senza il talento non dura”, dice. 09 OTT 2014
Lei non sa chi sarei stato. Veltroni Strasindaco di Roma, direttore dell’Unità, fondatore e segretario del Pd, trasformato da partito degli iscritti a partito degli elettori. E tanto altro, prima di Renzi. Walter poteva essere Obama, ha preferito Hollywood. 04 OTT 2014
Fenomenologia del petardo L’identità misteriosa e smitologica di Diego Della Valle, rompighiaccio e rompipalle, solido e liquido quanto a quattrini, rodomontesco e loffio, tamarro di successo che spacca ma non vince mai. Visto da Geronzi, Cairo e Vitale. 01 OTT 2014
Allegrie nazarene Specchiarsi nel giovane erede, giocare con i malmostosi di Forza Italia. Malinconia, morte e resurrezione del Cav. renziano. 26 SET 2014
Cazzetti personali, meschini: invettiva di Daniela contro i centrifughi Giù le mani dai nazareni. La pasionaria di Forza Italia la dice tutta sul dissenso interno, e la mette giù dura 24 SET 2014