• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 141
  • 142
  • 143
  • ...
  • 234

Te la do io la Leopolda

Sposetti ci spiega in che senso il Pd è diventato un’agenzia di viaggi

“Se il Pd fosse un’azienda di cui studiare i conti, si scoprirebbe che non c’è più nulla”. Dai vecchi leader fino a Renzi

10 DIC 2015

Mi si nota di più se

Quanto pesano nel Pd le sinistre che alla Leopolda oggi si sentono a casa

Orfini, Orlando, Martina, la strada per un correntone del Pd e i nuovi equilibri cercati da Renzi (anche in Cdm)

09 DIC 2015

Le Pen di Salvini

Contraddizioni e ambizioni del leader leghista, incompiuto lepenista d’Italia. Salvini gioisce per il voto francese, ma la sua Lega non può essere un Fronte nazionale. Ecco perché.

07 DIC 2015

I paradossi dell’antimafia che giudica la sua immagine allo specchio

Da cinquantadue anni la Commissione ascolta, rileva, compila faldoni che potrebbero riempire parecchie stanze, in un impasto imprendibile di ambizioni e di buone intenzioni, di strumentalità e passione, gli stessi ingredienti di cui è composta tutta l’antimafia, civile, politica e associativa.

05 DIC 2015

Laura Boldrini Channel

Quando tre mesi fa Roberto Giachetti, vicepresidente della Camera con delega alla comunicazione, le ha ricordato che si sarebbe dovuto fare un bando pubblico per la nomina del nuovo capo ufficio stampa della Camera dei deputati, visto che l’attuale lascerà l’incarico il 31 dicembre, lei ha detto “sì

04 DIC 2015

Palude e mostrificazioni

Oltre Libera. Che cosa c’è dietro la grande disfatta dell’iconografia antimafia

Lo scontro tra don Ciotti e La Torre e tutte le macerie in cui oggi si muovono i professionisti del moralismo chiodato. L’involuzione dei professionisti dell’antimafia

03 DIC 2015

“Renzi andreottiano, la guerra agli islamisti è necessaria"

Ferruccio De Bortoli ricorda la Fallaci e critica le ambiguità italiane: “Non si esorcizza e nasconde la guerra” – di Salvatore Merlo

28 NOV 2015

Ecco com’è che Renzi è diventato il primo fan del “boom” di Grillo

Nel Pd tutti preoccupati dal M5s. Ma c’e’ qualcosa sotto… Intanto il presidente del Consiglio si è trasformato nel più robusto, vivace e comunicativo propagandista del Movimento cinque stelle che ci sia in Italia. Non passa giorno che non trasferisca ai giornalisti, con molle e distratta innocenza, umori preoccupati per i sondaggi, per la “marea” grillina.

26 NOV 2015

Vedi Napoli e poi…

De Luca preferisce De Magistris a Bassolino. E Renzi è l’ultima vittima d’una faida lunga 35 anni. Correva l’anno 1978, o forse era il 1979, e in una stanza affacciata su Piazza del Plebiscito a Napoli, sede del gruppo regionale del Pci a Palazzo reale, due giovanissimi funzionari comunisti, quasi venivano alle mani di fronte a tutto il gruppo consiliare.

25 NOV 2015

E’ morto Mario Cervi, era così elegante che non volle mai scrivere del suo amico Montanelli

E’ stato uno dei pochi montanelliani a non scrivere mai un libro su Indro Montanelli, lui che pure avrebbe potuto, e senza tema di apparire incongruo come alcuni dei troppi e apocrifi allievi di un uomo, il Fenicottero Montanelli, che per la verità non volle mai avere né allievi né figli (“La mia eredità sono io”, è stato il suo epitaffio)

20 NOV 2015
  • 1
  • ...
  • 141
  • 142
  • 143
  • ...
  • 234
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio