• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Login
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Login
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Piero Vietti

Torinese, è al Foglio dal 2007. Prima di inventarsi e curare l’inserto settimanale sportivo ha scritto (e ancora scrive) un po’ di tutto e ha seguito lo sviluppo digitale del giornale. Parafrasando José Mourinho, pensa che chi sa solo di sport non sa niente di sport. Sposato, ha tre figli. Non ha scritto nemmeno un libro.

  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 160

I Mondiali di sci, la caduta di Lindsey e il lago ghiacciato alle nostre spalle

Tre giorni ad Åre, in Svezia, per vedere le ultime discese di Vonn, i due centesimi che separano un oro da un argento e la gente riempire festante le tribune

Piero Vietti 09 FEB 2019

Non twittare

Un editoriale del New York Times sui danni del social al giornalismo e un piccolo ma illuminante caso personale

Piero Vietti 29 GEN 2019

Marcus Rashford, il predestinato

La rinascita del Manchester United passa dai piedi del suo attaccante. Fino a dove può arrivare il giovane dei Red Devils?

Piero Vietti 25 GEN 2019

L'addio tra Mourinho e il Manchester United doveva arrivare prima

Mou lascia i Red Devils dopo la sconfitta per 3-1 in casa del Liverpool: troppo per tifosi e società. Gli errori del portoghese a Manchester e il caso irrisolto con Pogba

Piero Vietti 18 DIC 2018

Che cosa è il derby di Torino

A loro importa poco o niente da almeno vent’anni. E nonostante questo vincono quasi sempre. Non c’è storia, tradizione, grinta o cuore che tengano. Eppure… La stracittadina della Mole raccontata da un cuore granata

Piero Vietti 15 DIC 2018

L'attimo immobile di Eudora Welty

La seconda vita in Italia della scrittrice americana, Pulitzer nel 1973, che con i suoi racconti dragava il letto della realtà

Piero Vietti 12 DIC 2018

Ma che cosa diamine è Dazn? Lo sport in streaming visto da vicino

Nella redazione della piattaforma digitale, tra giornalisti giovani e un’idea contromano di raccontare calcio e dintorni. Più leggeri e senza gabbie. Funzionerà?

Piero Vietti 11 DIC 2018

Inseguire Moby Dick con Ahab e Orson Welles

Neppure Orson Welles ha potuto cambiare quello che è uno degli incipit più evocativi e noti della storia della letteratura. “Chiamatemi Ishmael”, dice il Giovane Attore di “Moby Dick-Prove per un dramma in due atti” che Welles scrisse e mise in scena a Londra nel 1955 (diventerà anche un film, mai finito e perduto).

Piero Vietti 05 DIC 2018

recensioni foglianti

Neve nera

Paul Lynch 66thand2nd, 280 pp., 17 euro

Piero Vietti 28 NOV 2018

Allenarsi con lentezza per essere il più veloce. Il futuro di Yeman Crippa

Chiacchierata con il mezzofondista etiope della Nazionale italiana. La famiglia adottiva, il bronzo agli Europei, la voglia di Olimpiadi e la gratitudine per una vita inaspettata

Piero Vietti 12 NOV 2018
  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio