• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 160

Italia più forte, battute Inghilterra e umidità

I gol di Marchisio e Balotelli per la prima vittoria al Mondiale degli Azzurri. Inglesi arrembanti ma imprecisi. Inutile il gol di Sturridge. Finisce 2-1.

15 GIU 2014

Uruguay bollito, adesso attenti alla Costa Rica

Non ci farete mai dire che è il Mondiale delle sorprese, ma una cosa finora è certa: dimenticate i primi tempi. Nelle prime partite si è deciso tutto (o quasi) nei secondi 45 minuti.

14 GIU 2014

Quei due sguardi che spiegano Spagna-Olanda 1-5

Olanda-Spagna è tutta in due sguardi. Il primo è quello di Robin Van Persie. Con una fenomenale torsione del collo ha appena colpito il pallone di testa dopo un lancio grandioso di Blind. Pallonetto al volo con la fronte. Il secondo è quello del portiere spagnolo.

13 GIU 2014

Verso Italia-Inghilterra. La parola al bar Sport Mondiale del Foglio

Consigli foglianti a Prandelli sulla formazione di sabato. Sperando che non li ascolti

13 GIU 2014

Così cambia il Foglio online

Il Foglio online diventa grande. Quello che vedete è un restyling grafico e concettuale del vecchio www.ilfoglio.it. Oggi abbiamo deciso di cambiare. Più approfondimenti. Più opinioni. Più analisi. Più commenti istantanei. Più voci. Più Foglio. Più sorprese.

13 GIU 2014

Previsioni mondiali al Bar Sport del Foglio

E’ bastato spostare un paio di sagome cartonate del Cav. e di Mourinho, ed ecco che dopo quattro anni, il Bar dello Sport fogliante si ripopola di avventori in fibrillazione da Mondiale.

12 GIU 2014

Il verde Obama, il Gop e la CO2

Lunedì l’Amministrazione Obama ha annunciato un piano ambizioso con cui ha intenzione di diminuire le emissioni di gas serra – considerate la causa del riscaldamento globale – nei prossimi quindici anni. Le norme proposte, che entrerebbero in vigore tra un anno, puntano a ridurre entro il 2030 le emissioni di carbonio prodotte dalle centrali elettriche del 30 per cento rispetto ai livelli del 2005. Dopo anni di promesse “verdi” non mantenute, Obama mostra i muscoli a pochi mesi dalle elezioni di midterm. [ Continua a leggere l'articolo ]

05 GIU 2014

Obama tingerà di verde il suo fine mandato, il Gop ringrazia

Lunedì l’Amministrazione Obama ha annunciato un piano ambizioso con cui ha intenzione di diminuire le emissioni di gas serra – considerate la causa del riscaldamento globale – nei prossimi quindici anni. Le norme proposte, che entrerebbero in vigore tra un anno, puntano a ridurre entro il 2030 le emissioni di carbonio prodotte dalle centrali elettriche del 30 per cento rispetto ai livelli del 2005. Dopo anni di promesse “verdi” non mantenute, Obama mostra i muscoli a pochi mesi dalle elezioni di midterm: indossare l’abito un po’ ammuffito di salvatore del mondo gli porterà il perdono degli ambientalisti delusi, ma rischia di inimicargli, almeno nel breve periodo, quello dei democratici che vivono nei molti stati americani che basano la loro economia sui combustibili fossili.

05 GIU 2014

Il Torino, l'Europa e le regole

Vent'anni dopo l'ultima volta, il Torino torna a giocare una competizione europea. Nel frattempo ha avuto un paio di presidenti arrestati, un fallimento sfiorato, diverse retrocessioni, cambi di proprietà continui, un fallimento per davvero (e per questo si è visto spolpare dalle altre società di A la prima squadra del 2005 dove giocavano, tra gli altri, Marchetti, Balzaretti, Quagliarella, Mudingay…), l'azzeramento del settore giovanile, e retrocessioni in serie.

29 MAG 2014

Milioni di mosche non possono essersi sbagliate, no?

"Il 97 per cento degli scienziati crede che il global warming sia causato dall'uomo". E' questa la frase con cui i sostenitori del riscaldamento globale di origine antropica chiudono ogni discussione, mostrando i muscoli. Non sapendo come ribattere alle obiezioni di chi porta numeri che mettono in dubbio la connessione tra attività umane e innalzamento delle temperature reagiscono con queste parole: quasi tutti gli scienziati del mondo lo dicono, quindi è così.

27 MAG 2014
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio