• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 87
  • 88
  • 89
  • ...
  • 266

Nell'America conservatrice

C'è una destra che governa in esilio

Commentatori e politologi  prendono appunti: l’ordine degli interventi, gli ospiti internazionali, gli eventuali outsider. Al Cpac si intuiscono i punti di riferimento ideologici e di leadership del mondo conservatore occidentale (per l’Italia si parla della partecipazione da remoto di Giorgia Meloni)

19 FEB 2021

Cosmopolitics

Ci si vede a New York

Impeachment fallito, ora la resa dei conti con Trump passa per i suoi soldi e per Cyrus Vance Jr

15 FEB 2021

Censura in India

L'attivista incastrato e il governo Modi

L’indagine che ha svelato l'attacco circola in modo molto meno fragoroso rispetto ad altri lavori di inchiesta non governativa, come quelli di Bellingcat che ci ha svelato le bugie dei servizi segreti di Vladimir Putin, perché nella percezione internazionale Modi non si colloca ancora tra i  democratici illiberali

13 FEB 2021

Lo scontro liberal sugli stimoli

Biden e Yellen difendono il loro American rescue plan, un'enorme operazione che mobilita 1,9 trilioni di dollari per risollevare il paese dalla crisi pandemica. Ma nella scuola degli economisti progressisti c'è chi dubita della sua efficacia, tra ragioni tecniche e anche ideologiche 

12 FEB 2021

Una crisi culturale

L'ultima sulle epurazioni al New York Times

Il direttore Baquet ha detto che McNeil ha sbagliato, ma che le sue intenzioni non erano “cariche d’odio né maliziose” e quindi bisognava dargli “un’altra chance”. 150 dipendenti in una lettera dicono: le intenzioni non contano, McNeil ha utilizzato una parola proibita, deve essere rimosso.

10 FEB 2021

Da che parte mi siedo

Nella big tent dei repubblicani c’è un “gran casino”. Cosa si tiene, cosa si butta, chi fa ordine

Nel gop devono scegliere cosa fare del trumpismo e dei suoi figli. Per ora scelgono di far convivere la Cheney e la Greene, ma sanno che non durerà. Storia di un riposizionamento valoriale che ci riguarda

05 FEB 2021

Dosi e liti

Spahn e Söder, gli uomini del post Merkel che sanno di nazionalismo

Spahn è stato il primo la settimana scorsa a insistere: dobbiamo mettere un vincolo all’esportazione dei vaccini, altrimenti restiamo indietro. Gli altri (cioè gli inglesi, ma anche gli americani) lo fanno, perché noi no? Söder ha detto: “E’ difficile spiegare che un vaccino molto buono viene sviluppato in Germania ma viene somministrato in maniera più veloce in un altro paese”

03 FEB 2021

Volano stracci

Regno Unito ed Europa si rinfacciano qualsiasi cosa

Gli inglesi dicono che stanno facendo  bene e veloce e ostentano sollievo: per fortuna abbiamo lasciato l’Ue. Gli europei ribattono: ci siamo tenuti fuori dalle guerre geopolitiche per salvaguardarci tutti, ora  ci siamo stufati

30 GEN 2021

La pena massima

Lo sparo rivelatore che uccise Walter Lübcke

Walter Lübcke era “un traditore” e io l’ho ucciso, disse Stephan Ernst nel giugno del 2019, confessando l’omicidio. l primo omicidio politico nella Germania moderna commesso da un neonazista “è di particolare gravità”, ha stabilito la Corte d’appello di Francoforte

29 GEN 2021

E lo Squalo come fa?

Murdoch finge di no, ma c’è differenza tra cancellare la libertà di dissentire e cancellare frottole e complottismi

28 GEN 2021
  • 1
  • ...
  • 87
  • 88
  • 89
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio