In America Le voci velenose su Kamala Harris Grandi lamentele sul metodo di lavoro della vicepresidente: è inaccessibile e la gente si sente "trattata di merda". Il chiacchiericcio è diventato un dibattito sulla leadership femminile, ma la questione donna forse non c'entra affatto 02 LUG 2021
In America "Defund the police" non è stata una buona idea Il tasso di omicidi è in grande aumento. L'Amministrazione Biden ha invitato i governi locali a utilizzare i fondi federali per finanziare i dipartimenti di polizia. Che ne è del movimento nato dopo l'uccisione di George Floyd? Alcuni dati e molte liti 30 GIU 2021
In Inghilterra Nel seggio che fu di Jo Cox Insulti, spintoni, accuse, uova. A Batley and Spen, nel nord inglese, c’è un’elezione che spacca il Labour, richiama attivisti fascisti e contro i lgbt, e fa stramazzare le politiche identitarie 29 GIU 2021
Cosmopolitics The British Wife Grande solidarietà per la moglie dell'ex ministro della Sanità inglese, Martha Hancock. Perché i matrimoni nella politica britannica sono pericolanti e perché l'unico modello vincente è quello della moglie che non chiede mai: quando torni? 29 GIU 2021
Noi e gli inglesi Il filtro Brexit è deformante La grande differenza tra il Commonwealth e l’Ue è questa: il primo ha creato un legame culturale inscindibile (la lingua in comune e la monarchia ovviamente aiutano), la seconda su questo fronte è stata da sempre molto più debole. Per questo applichiamo la Brexit come unico filtro per interpretare e rappresentare il Regno sul continente europeo 23 GIU 2021
Cosmopolitics Lina Khan e il martello bipartisan d'America sull'Antitrust C’è chi dice che la regolamentazione di Big Tech, la necessità di ridimensionare il suo potere e la sua influenza che tocca gangli importanti della convivenza democratica, sia uno dei pochi temi su cui la polarizzazione scompare 22 GIU 2021
Un libro Quattro Americhe, una guerra civile fredda Cosa vede l'America quando si mette davanti allo specchio? Il saggista George Packer ha cercato una risposta, partendo da quel che ha visto lui, ricordandosi di "non esagerare" e arrivando a delinerare l'ultima, migliore speranza della democrazia 16 GIU 2021
The Narrative Quando c’entra Israele i giornalisti diventano attivisti woke, ci dice Matti Friedman “La maggior parte delle persone vuole un mondo in bianco e nero, come nei libri per bambini: chi è il mostro? Chi è la principessa? I social media incoraggiano questo processo di semplificazione. La gente vuole credere che il peggio sia negli altri" 12 GIU 2021
In Cornovaglia Il primo incontro tra Biden e Johnson resta speciale BoJo accoglie il presidente degli Stati Uniti per il G7 nel mezzo della guerra delle salsicce con l’Ue. Il dibattito su "special" 10 GIU 2021