Il neosindaco di Londra Sadiq Khan ha vinto grazie alla sua infedeltà (politica) e non accenna a redimersi 10 MAG 2016
Meritiamo di più. Il rifiuto da 815 milioni di dollari nei media americani Ottocentoquindici milioni di dollari per comprarci? Non bastano. La Tribune dice no alla superofferta di Gannett e lancia un nuovo piano di organizzazione. 06 MAG 2016
Così il Labour ha rinunciato alla sua anima progressista atlantista Nel Labour britannico in questi ultimi giorni è successo di tutto, al punto che i giornali americani pubblicano articoli autoconsolatori: la campagna elettorale inglese assume toni “Trump style”. Non esageriamo, ribattono gli inglesi, ma certo la vigilia delle elezioni amministrative di oggi è stata velenosa. 05 MAG 2016
A due giorni dal voto Nel Labour travolto dall’antisemitismo ora è caccia al “traditore” Il candidato di Londra Kahn rischia di perdere i voti a sinistra e pure quelli dei moderati. Altre tre sospensioni. La frattura che già esisteva tra l’anima liberale e l’anima radicale del partito si è approfondita in questi ultimi giorni dopo lo scandalo attorno alle dichiarazioni antisemite di alcuni esponenti del partito e soprattuto dell’ex sindaco Livingstone. 03 MAG 2016
Chi è più macho, Trump o Hillary? Confusioni di genere e una certezza: tappate le orecchie ai bambini Io so trattare con gli uomini, dice Hillary Clinton, so che cosa fare quando gli uomini escono dalla loro riserva e parlano a vanvera, dicono frasi da bulli e perdono il controllo, so come non farmi ferire dalle loro provocazioni. 03 MAG 2016
Due chiacchiere col ministro Pinotti ci spiega perché l’Italia è così prudente quando si parla di Libia L’attesa per il voto di fiducia al governo Serraj, il secco “no” sulla presenza militare italiana e i segnali incoraggianti: “La prudenza italiana è dettata dal fatto che la situazione è ancora molto fragile”. 03 MAG 2016
L’assalto della “destra sbagliata” e lo choc dei pragmatici davanti agli insorgenti "The wrong right” secondo il vicedirettore dello Spectator: il minimo comune denominatore è una rabbia non conservatrice contro il sistema. 02 MAG 2016
Imbarazzo Labour L’antisemitismo entra nella campagna elettorale di Londra. Così i Tory provano a recuperare 30 APR 2016
Sei più protezionista se vuoi stare in Europa o se vuoi lasciarla? Dolori liberali I sostenitori del “leave” tornano popolari. Con chi si può costruire una “free trade coalition”? I dati segnalano che il protezionismo è tornato molto popolare: basta guardare il clima in Germania, il paese che Obama ha eletto come suo interlocutore principale nell’Unione europea per garantire il successo del Ttip. 29 APR 2016
“Saudi Vision 2030” Riformare l’Arabia Saudita, seriously? L’Opa del principe Bin Salman I mercati reagiscono bene al piano di privatizzazioni. Cosa guardare per capire le intenzioni del giovane rottamatore 27 APR 2016