Occhio al lato trumpiano di Habeck, la star dei Verdi in Germania Il politico tedesco che divide con Annalena Baerbock la presidenza del partito, in un’intervista ha definito il presidente americano “l’avversario che è all’origine di tutti i nostri mali” 25 GEN 2020
La fretta di Putin di allontanarsi da Berlino e il fallimento sulla Libia Il capo del Cremlino ha lasciato la Conferenza per primo e ha dimostrato che la Russia con Serraj e Haftar non può granché 21 GEN 2020
Il dolore troppo umano di Beckett che faceva paura all’Accademia svedese Il nichilismo dello scrittore irlandese, nobel nel 1969 18 GEN 2020
Giochiamo: scopri le differenze tra Putin e Xi. Appunti su una riforma dittatoriale Il leader russo per far sopravvivere il putinismo alla sua presidenza dopo il 2024 ha voluto attorno a sé una corte di scrittori, di atleti e di musicisti pronti ad approvare, più che a consigliare 17 GEN 2020
Putin per sempre Il presidente russo annuncia una modifica storica della Costituzione. Le dimissioni del premier Medvedev 15 GEN 2020
L’hackeraggio russo in Ucraina ricorda molto i server democratici del 2016 L'attacco informatico alla società Burisma, al centro del processo di impeachment contro Trump, un risultato lo ha già ottenuto: azionare le accuse tra il presidente repubblicano e i democratici 15 GEN 2020
La moto, la nonna e la nuova battaglia generazionale che piace all’AfD Su Twitter una canzone satirica tedesca si trasforma in un’occasione di propaganda per dividere la società. Il caso Siemens 14 GEN 2020