I giardini del nunzio Un ricco imprenditore ebreo donò la villa a Pio XII. Storia e personaggi di villa Giorgina, set di Moravia, ambasciata vaticana a Roma 02 NOV 2018
Pazze cronache dall’ottimismo Vaccini possibili contro la società del rancore. Interviste, chicche, volti, idee, sogni. Un giorno a Firenze a spasso tra i foglianti 28 OTT 2018
Tadao Ando, un architetto sartoriale Prima camionista, poi pugile. Il genio di Osaka ne ha fatta di strada 28 OTT 2018
Futurismo gialloverde Centodieci anni fa appariva in Francia il Manifesto di Marinetti. Cosa rimane di quel movimento oggi. Ritrovamenti. Raffronti 28 OTT 2018
Alla faccia dei big data, i cartelloni pubblicitari funzionano ancora Intelligenti, enormi, eccitanti, ci fanno stare a testa in su. E la digitalizzazione ha aiutato molto 28 OTT 2018
Così San Lorenzo si è trasformato nel luogo simbolo dei cliché e del degrado romano Il posto dove saltano le regole. Parla Melissa Panarello 27 OTT 2018
Un Bat per fermare il declino (di internet) Ripagare l’attenzione degli utenti, premiare i produttori. Con un browser 27 OTT 2018
Fiorenza de Bernardi, in volo con papà e poi da sola È stata la prima pilota di linea in Italia. Gran dama romana, novant’anni e un baule di ricordi 22 OTT 2018
Guadagnino tra marmi e saponi Il regista di “Call me by your name” si sta sdoppiando dopo i successi filmici in una inusuale seconda carriera 21 OTT 2018
Duchamp portatile alla Galleria Casoli-De Luca A Roma in mostra disegni, progetti, fotografie da una grande collezione privata dell’artista francese che inventò il ready made 21 OTT 2018