• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 79
  • 80
  • 81
  • ...
  • 369

Il grave vulnus dell'inappellabilità

Dietro al caso Uggetti. Quante assoluzioni servono per essere innocenti in Italia?

L'ex sindaco di Lodi sarà ri-processato dopo l'assoluzione in Appello. “Da cittadino a me pare un accanimento senza senso”, ha detto. Nessuna regola è stata violata dalla Procura generale, ovviamente. Ma già la legge Pecorella, nel 2006, e ora la riforma Cartabia hanno provato a cambiare. Proposte sempre respinte

02 APR 2022

contro mastro ciliegia

Meglio la guerra materialista

Non bastavano i lutti e le distruzioni, ecco che arrivano anche le interpretzioni psicoanalitiche della guerra. Tra machismo e complessi di castrazione. Forse basterebbe dire che c'è un dittatore che vuole potere, terra, ricchezza, e che bisogna falo fuori. E tanti saluti agli incubi

01 APR 2022

contro mastro ciliegia

Gli schiaffi del liceo Montale

Dai tempi di Nabokov e Lino Banfi, le ossessioni d'amore con divario d'età e di ruolo vengono sempre imputate al partner più anziano. E se è maschio, per il prof è subito condanna. E a parti inverite? Ognuni "si fa gli schiaffi suoi", come dice Sorrentino

31 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Viva il potere amichevole della Royal family

L'account Instagram e freindly dei Windsor, ieri a Westmister Abbey per commemorare Filippo, trasmette l'immagine di un potere noin più sacro ma avvicinabile. Niente a che vedere con lo Zar al tavolo di sei metri, o con il satrapo che sembra il Padrino di Coppola

30 MAR 2022

Teologia vs. politica

Niente guerra di religione

La giustificazione teologica del potere e della guerra è oggi una caratteristica della Russia "ortodossa" di Putin. In passato lo è stato anche dell'occidente, Ma è meglio evitare di trasformare una guerra in uno "scontro di civiltà"

29 MAR 2022

Contro Mastro Ciliegia

Mancini senza difesa (come Conte)

Ancora non s'è capito se Giuseppi è per aumentare le spese della difesa o no. Ma del resto che importa, in un paese in cui alla prima sconfitta i giocatori se la danno a gambe dal ritiro, e lasciano l'allenatore da solo, esattamente come il capo (forse)dei 5 stelle?

29 MAR 2022

contro mastro ciliegia

La russofobia vegetale e la quercia di Turgenev

Ultima follia: al concorso per l'European tree of the year hanno squalificato la celebre "quercia di Turgenev", che il grande scrittore russo piantò 198 anni fa. Ma gli alberi non hanno mai invaso nessuno, no?

26 MAR 2022

dopo il disastro

Il fantasma di Banquo Balotelli, ultimo vero bomber, sul calcio italiano

Nel day after più grottesco della storia del calcio azzurro, è tutto un fiorire di: "Eh, ci fosse stato Balotelli". Chissà se in quell’istante di tormento Mancini ha pensato al campione bullo che non è riuscito a trasformare. Proprio lui, il Mancio, lo fece esordire a 17 anni come un vero predestinato

25 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Fiori, cannoni, studenti e cervelloni

Ma quale maccartismo. Il problema serio di lasciar straparlare dai pulpiti certi prof è che poi nella testa dei ragazzi si confondono le idee. E mentre in Ucraina i loro coetanei sono sotto le bombe di Putin, loro a Milano manifestano contro i "combustibili fossili, capaci di generare conflitti"

25 MAR 2022

contro mastro ciliegia

Madeleine Albright, le spille, la guerra in Europa

E' morta a 84 l'ex segretario di Stato di Bill Clinton, la prima donna in quella carica. Era stata anche lei una "displaced people" della Seconda guerra mondiale. Anche per questo nel suo idealismo dem e interventista, coniugato al più puro realismo, quando pensava al Kosovo pensava all'Europa della guerra.  Chissà come avrebbe affrontato questa

23 MAR 2022
  • 1
  • ...
  • 79
  • 80
  • 81
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio