• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
  • 369

contro mastro ciliegia

Nei territori perduti di Conte

"Ripartire dai territori", dice Giuseppi. Peccato che sia l'ultimo gradino del tombino su cui scivolano di solito i partiti tradizionali. Ma i grillini non erano per la democrazia digitale? Ma almeno avranno abolito la povertà, se nemmeno più i percettori di Rdc votano per loro. (Ah no, dice l'Istat che i poveri in Italia sono tanti quanti erano prima)

16 GIU 2022

contro mastro ciliegia

Il posto dov'è Elena, e forse un giorno sarà Martina

Non c'è troppo da dire sul caso della bambina uccisa da sua mamma in Sicilia. La maternità è una cosa così impossibile a volte da vivere che esplode in un mistero. Ma il luogo dove adesso è Elena è bello, e forse un giorno arriverà anche sua mamma

14 GIU 2022

contro mastro ciliegia

Il quorum coi "Pacchi" di RaiUno

Giustificare il fallimento dei referendum sostenendo che "se c'erano i quesiti su eutanasia e cannabis il quorum c'era", ha un che di facilone e populisteggiante: significa ammettere che per fare esprimere gli italiani ci vuole sempre il traino di qualcosa d'altro. Come per far digerire l'informazione in tivù. Non una grande idea

14 GIU 2022

Piero Sugar, una stagione a Milano

Assieme a Massimo Pini, Sugarco Edizioni sparigliò le carte di una cultura ancora ingessata in chiese contrapposte. Autori dimenticati, dissidenti, nuove filosofie. L'amicizia con Craxi e il suo mondo

13 GIU 2022

contro mastro ciliegia

Sui referendum per la giustizia peserà la poca credibilità del Salvini “garantista”

Si può davvero credere ai quesiti che dovrebbero riportare in auge il garantismo se a proporli è un politico che non lo ha mai praticato? Le contraddizioni del leader del Carroccio

11 GIU 2022

contro mastro ciliegia

La transizione di Dazn

Doveva essere la Netflix del calcio ma ora arranca: aumento dei prezzi, calo degli abbonati e stop alla visione su più device

10 GIU 2022

Contro Mastro Ciliegia

Dossier e un po' di decenza

La "lista dei putiniani" del Corriere era loffia, ma quelli del Fatto che s'indignano e dicono che "prima i giornali denunciavano i dossieraggi"? Hanno pubblicato per anni qualsiasi intercettazione, hanno costruito campagne d'odio sui nemici politici. Suvvia, contegno

09 GIU 2022

Contro Mastro Ciliegia

Il treno e la rabbia

"Ma di noi non ha mai avuto pietà nessuno, dallo stesso momento in cui ci hanno sbattuto nei peggiori quartieri”. Fa dire a un "Hassan" Repubblica in un articolo sui fatti di Peschiera del Garda. La denunica del ghetto, la necessità "di entrare nella loro testa". Ma i reati sono reati

08 GIU 2022

contro mastro ciliegia

Nadal e la cognizione del dolore

Non sappiamo se sia vero quel che ha detto il professor Brooks a Trento, che "non possiamo essere felici se evitiamo il dolore, perché il significato della vita emerge dalla sofferenza". Ma ci sono le storie incredibili di sportivi e di dolori volontariamente domati: Baggio, Van Basten, Sofia Goggia. il dolore forse non rende felici, ma aiuta a vincere

07 GIU 2022

1930-2022

Il racconto infinito di Gianni Clerici

Lo storico giornalista è morto oggi a 91 anni. Dandy della vita e della parola, ha raccontato un tennis che oggi non c’è più, che era ancora un divertissement sociale, un nobile intrattenimento televisivo. E di cui sapeva tutto

06 GIU 2022
  • 1
  • ...
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio