• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 71
  • 72
  • 73
  • ...
  • 367

contro mastro ciliegia

Elisa e i microfoni

Il nuovo “Back to the future life tour” della bravissima musicista sarà a impatto ambientale ridotto, con tanto amore per la sostenibilità. Bella idea, niente a che fare con l'idiota che tira le torte alla Gioconda. Però, ecco, pure lei è costretta ad ammettere che senza i ritrovati dell'energia elettrica i concerti non si possono fare

31 MAG 2022

contro mastro ciliegia

La "soprana" e il giornalista collettivo

Lo svarione senza senso del Corriere, che in un titolo volge al (presunto) femminile la qualifica riservata alle cantanti donne. Militanza o ignoranza? E' probabile che sia solo un riflesso condizionato, ormai a qualcuno può venire il dubbio di dover femminilizzare anche i femminili

28 MAG 2022

contro mastro ciliegia

Good bye, Ray Liotta

La bella carriera dell'attore americano era iniziata prima di "Quei bravi ragazzi" ed era proseguita nel tentativo di non farsi schiacciare in un ruolo da mafioso di periferia. Eppure il capolavoro di Scorsese vale una vita

26 MAG 2022

la mostra

Nft e diritti digitali cambieranno i musei. Parla il direttore della Fondazione Palazzo Strozzi

Arturo Galansino ha curato la mostra “Let’s Get Digital! - Nft e nuove realtà dell’arte digitale”, insieme a Serena Tabacchi, direttrice del Museo d’arte digitale contemporanea. E spiega come i famigerati "non fungible token" siano qualcosa di più che una bolla o un fenomeno speculativo

26 MAG 2022

Ode preventiva a Mourinho

Sia messo nero su bianco prima che inizi la finale di Tirana. Mou, il Filosofo o il Demiurgo, ha già vinto la trasferta più difficile della sua vita. È giunto a Roma, l'ha fatta innamorare e le ha fatto ritrovare la bellezza e l'orgoglio di vincere. Il resto è storia

25 MAG 2022

contro mastro ciliegia

Roma si ferma, c'è un rischio a Tirana

Una settimana fa i dipendenti Atac avevano scioperato per chiedere il cessate il fuoco in Ucraina. Mercoledì sera la questura bloccherà tutti i mezzi pubblici per evitare problemi con i tifosi romanisti. Peccato che i giallorossi giochino in Albania

24 MAG 2022

Il giudice e la cupola

Falcone contro il "terzo livello"

Fu il giudice assassinato 30 anni fa a coniare l’espressione, nel 1982. Ma il circo mediatico, e poi i magistrati dell'Antimafia dagli anni ’90 alla Trattativa, ne snaturarono il senso. Più volte il magistrato contestò l’uso che ne veniva fatto: la “cupola” intesa come anti-stato collegato a poteri politici economici o massonici, esisteva secondo Falcone “solo nella fantasia degli scrittori”

23 MAG 2022

contro mastro ciliegia

Russi senza Starbucks

Le 130 caffetterie che per 15 anni hanno incarnato per i giovani ricchi russi il sogno di diventare occidentali chiuderanno. La vera sanzione grave, per i russi, è dover rinunciare anche a questo. Prigionieri di un samovar

23 MAG 2022

contro mastro ciliegia

Craxi, Fontana e il Fatto. Canagliesca nostalgia

Sul giornale di Travaglio preferiscono ricordarsi del governatore della Lombardia quando sembrava colpevole e della nuova presidente della commissione Esteri quando dava giudizi su Putin. Ah, quando il passato ti dava ragione! 

21 MAG 2022

Scusi, c'è un prof?

La scuola non è tutta uguale

Cattedre vuote e precari da piazzare, In attesa che decolli la riforma del sistema della formazione e del reclutamento, percorso con molti ostacoli, reta la solita arma a doppio taglio dei concorsi. Che serve a svuotare le liste d'attesa, ma rischia di creare disparità poco giustificabili. Ma c'è un'emergenza, e a tutti va bene così

21 MAG 2022
  • 1
  • ...
  • 71
  • 72
  • 73
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio