D’inchiesta sarà lei Il dibattito farlocco sul giornalismo da dossieraggio Qui non c’è in ballo nessuna libertà di stampa da difendere. Più che un vulnus al giornalismo d’inchiesta, quella cui assistiamo è la difesa di un metodo: quello di ottenere e accumulare informazioni ad sputtanandum 06 MAR 2024
Contro Mastro Ciliegia La Villa di Piazza Armerina s’è fermata al 2012. E poi? I dodici anni che sono passati dopo i restauri dell'epoca Cuffaro-Sgarbi e quello che Gian Antonio Stella si è scordato sul caso della villa romana tutelata dall'Unesco 06 MAR 2024
Contro Mastro Ciliegia Balzerani, le vittime e l'inferno L'ex brigatista che partecipò alla strage di via Fani e al rapimento Moro non s'è mai pentita, e sono fatti suoi. Ma insultare le vittime di terrorismo dopo 40 anni è una cosa oscena, e questo riguarda noi. Chissà se sull'inferno ha ragione Balthasar o Ratzinger 04 MAR 2024
alla biennale di venezia Scacciare gli artisti israeliani ha un pessimo precedente. Sangiuliano e il vero Dissenso Oltre 15 mila firme e l’accusa di “Genocidio” per chiedere l'esclusione di Israele dalla Mostra biennale di arti visive di Venezia. Attorno al ministro, molto silenzio 29 FEB 2024
contro mastro ciliegia Tamaro e il fattore "f" (fascista) Sul Corriere la scrittrice ha raccontato una sua storia dolorosa e sconcertante: le accuse proseguite trent'anni di essere "fascista", solo per aver parlato delle foibe, lei di origine triestina, in un romanzo. Sembra incredibile, ma purtoppo l'Italia è un paese così, che odia ferocemente, ma nascondendosi dalla parte del bene 29 FEB 2024
Gran Milano Il campo si fa pesante: ultimi palleggi d’attesa attorno al Meazza Il 14 marzo il Tar deciderà se il vincolo sul secondo anello dello stadio di San Siro sarà tolto o meno. Da questo si capirà quanta parte dello stadio potrà effettivamente essere modificata secondo i progetti di ristrutturazione 29 FEB 2024
Il nuovo direttore della Pinacoteca di Brera ha un mandato storico, aprire Palazzo Citterio Non solo il nuovo polo del Novecento. Qualche idea pragmatica per fare museo. Parla il direttore Angelo Crespi 27 FEB 2024
Magazine Gerardo dei Tintori, il santo che fece l’ospedale La storia del ricco laico di Monza che 850 creò una struttura per curare poveri e malati, alla base della moderna e libera sanità del mondo di oggi 26 FEB 2024
GranMilano L’anello di carte che avvolge il Meazza spiegato dall’avvocato "Il tema centrale al momento resta quello del vincolo culturale che è stato posto per San Siro", spiega il legale Antonio Ditto, esperto di giurisprudenza societaria 24 FEB 2024
Il punto I social grondano davvero del "sangue" dei ragazzi? Le colpe che gli adulti nascondono Alcuni senatori tre settimane fa hanno accusato i capi delle aziende che gestiscono i social media di "avere le mani sporche di sangue", visto che i minori vengono esposti senza filtri al rischio di reati sessuali, dipendenze, autolesionismo, bullismo. Di chi è la responsabilità, alla fine? 21 FEB 2024