• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • ...
  • 211

Il Papa manda al rogo la cancel culture

Niente Russia né Taiwan: davanti agli ambasciatori Francesco si scaglia contro chi vuole “riscrivere la storia”. Sacrosanto, anche se dal Vaticano è arrivata qualche mano tesa ai fissati con la politica identitaria

11 GEN 2022

La caccia ai cristiani d'India

Sempre più stati indiani adottano leggi “anti conversioni”. L’obiettivo è chiaro: colpire chi lascia l’induismo e favorire chi compie il passaggio inverso

08 GEN 2022

Che fine ha fatto la riforma della curia voluta dal Papa?

Una riforma già impostata dai motu proprio di Francesco promulgati dal 2013 a oggi. Il nodo del ruolo delle conferenze episcopali nazionali e le aspettative di tanti che rischiano di essere deluse

28 DIC 2021

Gli auguri di Papa Francesco alla curia: "Siamo lebbrosi da guarire"

Nessun accenno alla riforma della curia in gestazione da quasi nove anni. Parole sul Sinodo avviato lo scorso ottobre: "La sinodalità è uno stile a cui dobbiamo convertirci inannzitutto noi che siamo qui"

23 DIC 2021

Roma Capoccia - Spina di Borgo

Commissariata Santa Maria Maggiore per ragioni pecuniarie. Rylko resta arciprete

“Per rispondere alle particolari complessità della gestione economica e finanziaria acuite dalla diffusione della pandemia", spiega il comunicato stampa

18 DIC 2021

Sugli abusi i vescovi italiani sono attendisti, in vista delle elezioni di primavera

Niente questionari. Sinodo, inchieste e responsabilizzazione dei laici. Tanti temi all'attenzione della Conferenza episcopale italiana prima della scelta del nuovo presidente

16 DIC 2021

La lenta agonia della Chiesa francese

In un anno e mezzo si sono dimessi il cardinale di Lione, Philippe Barbarin, e l'arcivescovo di Parigi, Michel Aupetit. La secolarizzazione incalza, la divisione tra i progressisti e i tradizionalisti è sempre più profonda. E i numeri, quelli che contano, sono sempre più drammatici

11 DIC 2021

Michela Murgia sull'Osservatore Romano loda san Giuseppe "maschio beta"

La scrittrice osserva che "in fondo, a scegliere Giuseppe, a dispetto dei racconti apocrifi, non è stato Dio. E’ stata Maria”. Ne loda il silenzio ("Non apre mai bocca") a differenza della Madonna, che parla "contrariamente alla vulgata predicatoria". Ma quale?

08 DIC 2021

Il Papa: "L'arcivescovo Aupetit è stato condannato dall'opinione pubblica"

Il Pontefice si è soffermato sulla "democrazia che arretra" e sulla situazione dei migranti in Europa. Chiosa sulla direttiva della Commissione europea relativa al Natale: "È un anacronismo"

06 DIC 2021

Aborto a rischio. Come può cambiare la legge negli Stati Uniti

Tra bioetica e religione, l’aria che tira oggi alla Corte suprema è per il ribaltamento di Roe vs Wade

03 DIC 2021
  • 1
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • ...
  • 211
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio