11 settembre, vent'anni dopo La caccia a Osama fu l’ultima guerra giusta benedetta dalla Chiesa Il Vaticano capì l’attacco in Afghanistan. La Frattura fu sul dossier iracheno. Papa Francesco ha chiuso il cerchio 11 SET 2021
"Volevano sostituire Dio con il progresso, oggi si chiedono cosa sia il progresso". Parla il cardinale Erdö "La Chiesa in Europa ha educato i singoli popoli. Non ha soppresso la loro identità, ma ha elevato la cultura di ciascuno di loro". La ricetta per rievangelizzare il continente? "Guardiamo alle sofferenze del passato" 31 AGO 2021
il foglio del weekend Il Pontificato della discordia Tra divisioni e crisi, ultimatum e ammutinamenti. Quel che resterà della “Chiesa in uscita” di Francesco 28 AGO 2021
Roma Capoccia - Spina di borgo Latino no, grazie Più passa il tempo e più non si capisce il senso della crociata contro la messa antica 28 AGO 2021
Il Papa fulmina Biden Francesco diffida del mondo yankee e neanche il pio Biden fa eccezione. La presa di posizione dell'Osservatore Romano e le questioni aperte 23 AGO 2021
Quel che resta di Ratzinger Dalla messa in rito antico alla sconfessione della “diplomazia della verità”, dal progetto sull'America all'Europa. Cade il mito (banale) della continuità 31 LUG 2021
Tokyo 2020 Il disastro olimpico della Rai La tv di stato ha un gioiellino (RaiPlay) che non usa. Le Olimpiadi solo su Rai 2 o sulle frequenze radio Fm. E lo streaming? Non c’è. Appello ai nuovi vertici: per favore, entrate nel Terzo millennio 27 LUG 2021
Altro che Vatileaks, siamo entrati nell’èra del ricatto perenne alla Chiesa Spiare lo smartphone di un monsignore per farlo dimettere. Il metodo usato contro Jeffrey Burrill, il segretario generale della Conferenza episcopale americana, pone diversi interrogativi 22 LUG 2021
Vescovi divisi sulla messa in latino. Qualcuno vieta le tovaglie di lino sull'altare: "Antiche" Due erano le strade che si ponevano davanti al Papa: dialogare e tentare di ricucire o imporre manu militari una dichiarazione di fedeltà. A differenza di quel che accadeva un tempo, si è scelta la seconda via. Con tutto quel che ne conseguirà 20 LUG 2021
Non c'è pace nella Chiesa di Francesco, ora la guerra è alla messa in latino Bergoglio è sempre più un generale che apre fronti di guerra: dagli ex amici (Enzo Bianchi), ai movimenti ecclesiali, dai tradizionalisti ai suoi cardinali. Divisioni, senso di frustrazione tra cattolici, incapacità di capire quale sia la rotta della Chiesa 17 LUG 2021