• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 204

in Vaticano

Così il Papa ha depotenziato la Segreteria di stato

Quando le cancellerie protestano per i canali consueti, si rivolgono alla Segreteria di stato, chiamata a mettere toppe, ricucire, spiegare. Rincorrendo dossier mai passati sui suoi tavoli. Il risultato è che il Papa si è trovato senza protezioni, esposto alle “logiche di guerra” che inevitabilmente governano il quadro in situazioni del genere

01 SET 2023

diplomazia vaticana

Il Papa ci ricasca, elogia i russi e crea un incidente diplomatico

Dopo il durissimo comunicato della Chiesa greco-cattolica ucraina, è intervenuta la Nunziatura a Kyiv: "Il Papa non è imperialista". A difesa di Francesco, poi, anche un comunicato della Sala stampa vaticana

29 AGO 2023

 Orrore a Kyiv

Il Papa ama una Russia che non esiste

Davanti ai giovani cattolici riuniti a San Pietroburgo, Francesco esalta il loro “illuminato paese, di grande cultura e umanità”. Non ha lasciato fare alla sua diplomazia, che per tradizione lavora fari spenti. Così l'autorevolezza del papato fra gli ucraini perde posizioni  

29 AGO 2023

Chattare con Cristo

In America arriva la app per chiedere consigli a Gesù & Co. Un rimedio alla solitudine che scivola nel ridicolo

Lo scopo è di “stimolare la riflessione e incoraggiare conversazioni significative sulla fede”. I risultati, però, sono una parodia. Risponde anche Satana, che ovviamente incarna tutto ciò che contrasta lo spirito del tempo. Maria, invece, è possibilista sull’aborto

26 AGO 2023

Ortega caccia pure i gesuiti, la linea vaticana in Nicaragua è una catastrofe

La Provincia gesuita dell'America centrale ha però reagito con un comunicato durissimo in cui parla di "crimini contro l'umanità" e sfida apertamente la coppia presidenziale. Tutto questo mentre il vescovo Rolando Álvarez resta detenuto in un penitenziario di massima sicurezza

25 AGO 2023

La croce dei nuovi martiri

Il nuovo rapporto di "Aiuto alla Chiesa che soffre" è lunghissimo: la situazione peggiora ovunque nel mondo, per lo più nel silenzio. Il dramma della Nigeria, il caso indiano

29 LUG 2023

In Germania crolla il numero dei cattolici e ora pure i riformisti attaccano Roma

Lettera aperta di una parte dei membri del Cammino sinodale tedesco: il Papa non ha convocato la leader del Comitato dei cattolici locali, organismo potente che influisce da sempre sulle linee-guida dell'episcopato in Germania. L'esclusa era una delle più spinte sostenitrici dell'agenda progressista

28 LUG 2023

Roma Capoccia - spina di borgo

Buio in Nicaragua. Ortega ora toglie ai preti pure la pensione

Un calvario fatto di silenziosa sofferenza. Ma la linea scelta dalla Chiesa e portata avanti dal cardinale Brenes fa discutere

27 LUG 2023

Pechino si sceglie i vescovi? Per il prof. Giovagnoli va bene così

In un articolo, lo storico della Cattolica cita le affermazioni del segretario di stato a sostegno dell'Accordo segreto. Non tutte però. Si dimentica dei passaggi in cui Parolin critica apertamente l'atteggiamento della Parte cinese

20 LUG 2023

Pechino decide, il Papa esegue

La nomina del vescovo di Shanghai mostra la debolezza dell’Accordo segreto fra Vaticano e Cina

il Pontefice ha proceduto alla nomina di mons. Giuseppe Shen Bin, che si era già installato nella più importante diocesi cinese da tre mesi, quando la sua nomina fu decisa unilateralmente dal Consiglio dei vescovi cinesi

17 LUG 2023
  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio