• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 211

roma capoccia - spina di borgo

“Due popoli, due stati? Mi sembra difficile”. Il pragmatico cardinale Pizzaballa

Il Patriarca latino di Gerusalemme, fin dal 7 ottobre ha cercato di rappresentare la situazione sul terreno per quella che è: non una delle tante guerricciole fra israeliani e palestinesi, ma qualcosa che è destinato ad avere conseguenze dalle quali non si potrà tornare indietro

09 MAR 2024

il decreto

No, la veggente di Trevignano non era la nuova Bernadette

Si conclude una farsa che ha portato telecamere e microfoni sulle sponde del Lago di Bracciano. La Madonna avrebbe moltiplicato gnocchi e conigli in casseruola dopo aver trasmesso messaggi alla signora Gisella Cardia. Il vescovo: "E' vietato celebrare i sacramenti in quel luogo"

06 MAR 2024

in francia

Via la croce, ci sono le Olimpiadi

Presentato il manifesto dei Giochi di Parigi e dalla cupola degli Invalides è stata rimossa la croce. La politica protesta, mentre la Chiesa francese è ormai ridotta al silenzio e all’irrilevanza

06 MAR 2024

Il Santo degli imbrogli

La vicenda è raccontata nell’ultimo libro di Monaldi & Sorti, "Dante di Shakespeare III. Come è duro calle". La "Redemptionem misit" dice altro rispetto a quanto tramandato: non “speciale infusione di Dio”, bensì “infusione del dono di grazia”. Non “opera di Dio”, ma semplicemente “opera” (non “Dei opera, in Dei laudem” ma “Opera in Dei laudem”)

02 MAR 2024

l'intervista

“Non avvicineremo l’uomo a Dio parlando di migranti o ecologia”. Parla l'arcivescovo emerito di Bruxelles

“Il fatto che la nostra società sia sempre meno cristiana non è un motivo per pensare che sia l’inizio della fine”. L'Europa, i giovani, la fede. Intervista al cardinale Jozef De Kesel

29 FEB 2024

Attendendo lo scisma, la Chiesa tedesca processa la diplomazia vaticana: “Debole e limitata”

Il tema del peso della diplomazia vaticana nell’attuale contesto di crisi mondiale allargata (la “Terza guerra mondiale a pezzi”) esula dagli scambi polemici con la Germania

27 FEB 2024

La Chiesa tedesca a un passo dallo scisma

La Conferenza episcopale tedesca ha cancellato dall’odg la votazione (prevista per la prossima settimana) dello Statuto del Comitato sinodale che avrebbe dovuto istituire il Consiglio sinodale, già bocciato dal Papa perché in contrasto con “la struttura sacramentale della Chiesa cattolica”

21 FEB 2024

Vuoi far politica? Fuori dalle chiese. Il vescovo di Reggio Emilia manda in tilt il cattolicesimo politicante

A inizio febbraio la lettera del vescovo: sono incompatibili il ministero di natura ecclesiale con l’impegno politico. Chi si candida alle elezioni non può contemporaneamente continuare a fare il catechista, il lettore, l’accolito o il ministro straordinario dell’eucaristia

20 FEB 2024

oltre le parole di parolin

Il grande freddo tra cristiani ed ebrei

Da decenni le relazioni fra Israele e la Santa Sede e fra la Chiesa e l’ebraismo non erano così in crisi. Il pogrom del 7 ottobre ha solo accelerato una tensione che montava da tempo

16 FEB 2024

Fratelli coltelli

Rapporti sempre più tesi fra Israele e Santa Sede dopo le dichiarazioni di Parolin

L’ambasciata israeliana cpontro le dichiarazioni “deplorevoli” del segretario di stato Vaticano che denuncia la “carneficina” in corso a Gaza

15 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 211
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio